Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Concorso "Earth is Art", il 29 la premiazione

Le fotografie rimarranno esposte al museo Capponi di Terracina fino al 10 giugno

Condividi su:

Il 29 maggio alle, ore 19.00, si svolgerà la premiazione del Concorso Fotografico Nazionale “Earth is Art” organizzato dal Rotaract Club Terracina Fondi, in interclub con l’omonimo Rotary padrino ed in collaborazione con i Rotaract Club di Rieti, Pomezia Lavinium, Monterotondo Mentana e Latina Circeo.

All'evento, che gode del patrocinio dei Comuni di Fondi e Terracina ed è aperto al pubblico, si terrà presso la splendida location del Museo Civico di Terracina "Pio Capponi", dove tutte le fotografie rimarranno esposte in mostra fino al 10 giugno.

Si può partecipare entro le ore 24.00 del 25 maggio in 4 modi, a seconda della categoria in cui si sceglie di far rientrare la propria foto: “Territorio”, per scatti inerenti il comprensorio di Fondi, Terracina e Sperlonga e città limitrofe; “Smartphone”, per chi ama immortalare ogni istante senza essere avvezzo alla fotografia; "Oltrefrontiera”, categoria che racchiuderà le foto provenienti da ogni parte della Terra; “Rotaract”, riservata ai soci dei moltissimi club Rotaract in Italia e nel mondo, ovviamente escluso quello organizzatore.

Le fotografie vincitrici saranno premiate con fantastici premi tra cui: un pacchetto Smartbox “FUGA DALLA CITTÀ”; un tablet ASUS ZenPad 10; Lenti per Smartphone Clip per iPhone Samsung Galaxy, ed altri Smartphone; DBPOWER® Action Camera impermeabile 1080P HD. Tutto il ricavato sarà devoluto all'acquisto di un DEFIBRILLATORE da donare al Palazzetto dello Sport della città di Fondi, grazie anche agli sponsor ufficiali del concorso: AGROFONDI  e ROMA PRO NATURA.

“Il concorso - ha affermato Roberto Persico Presidente del Rotaract Terracina Fondi - si propone di sensibilizzare la popolazione al rispetto della natura attraverso la promozione delle bellezze naturali che il territorio offre, per questo le fotografie partecipanti dovranno avere ad oggetto la natura in ogni sua forma o la coesistenza tra uomo e natura.

Attraverso la fotografia, infatti, è possibile far comprendere quanto sia importante salvaguardare il nostro ambiente dalla mano cieca dell’uomo. Non sempre le opere umane migliorano le nostre vite, a volte di certo distruggono quella della natura. Il concorso nasce da questa idea, oltre alla considerazione per cui sempre più giovani si avvicinano al mondo della fotografia.”

Una giuria di soli esperti valuterà le fotografie in gara e precisamente: Daniele Luxardo, Lorenzo Marzoli, Alberto Scalia, Stefano Colandrea, Vincenzo Bucci, Federica Paola Muscella. Scarica il bando dalla pagina Facebook "Rotaract Club Terracina-Fondi Distretto 2080" e inviaci una foto all'indirizzo rotaract.terracinafondi@gmail.com

Condividi su:

Seguici su Facebook