Il comunicato di Sperlonga Cambia, apparso su facebook e ripreso da alcune testate locali, ci offre l’opportunità di diffondere qualche informazione sulla gestione di torre Truglia da parte di Porto di Sperlonga s.r.l. La società (di cui il comune di Sperlonga è socio) che ha realizzato e gestisce l’approdo turistico di Sperlonga, ha ottenuto in concessione la torre Truglia a partire dal 2012, per organizzare attività di carattere culturale, scientifico e sportivo, finalizzate alla valorizzazione dello stesso approdo. Porto di Sperlonga s.r.l. accettando la concessione si è impegnata a versare (e ha versato) un canone di 1.000 euro l’anno al Comune, ha curato la onerosa manutenzione ordinaria, e soprattutto ha garantito l’accesso del pubblico alla torre. Porto di Sperlonga s.r.l. ha deciso di avvalersi anche della collaborazione dell’associazione The Moon Fish non solo per tenere aperta la torre, ma anche per organizzare manifestazioni culturali e di promozione turistica, sottoscrivendo una convenzione nel 2014. Il ricco programma di attività organizzate presso torre Truglia dall’associazione, di cui si può prendere visione presso la pagina facebook “Torre Truglia”, è stato realizzato senza finanziamenti da parte del comune o di altre amministrazioni pubbliche. Solo grazie all’impegno gratuito dell’associazione The Moon Fish e di Porto di Sperlonga s.r.l. è stato possibile aprire al pubblico la torre (senza alcun onere per il comune che altrimenti avrebbe dovuto sostenere costi rilevanti o lasciare ancora chiuso il monumento, come lo era stato in precedenza per molti anni) ed ottenere quella promozione turistica la cui ricaduta è andata a beneficio di tutta la comunità. Negli ultimi mesi alcuni utenti del porto hanno chiesto a The Moon Fish di organizzare brindisi di accoglienza sul terrazzo della torre in alcuni dei quali vi sono state ricorrenze personali, l’ associazione ha aderito alle richieste, senza pregiudicare la fruizione pubblica, ottenendo anche liberi contributi destinati al finanziamento delle iniziative culturali, nell’intento di fidelizzare gli utenti del porto, con intuibili benefici per la promozione turistica di Sperlonga . Vogliamo sottolineare che la gestione della torre da parte dell’associazione The Moon Fish ha incontrato un significativo gradimento da parte del pubblico, tanto che torre Truglia ha ottenuto nel 2015 e nel 2016 il “Certificato di Eccellenza” da parte di Tripadvisor . Porto di Sperlonga s.r.l. rimane a disposizione per collaborare con il comune di Sperlonga al fine di garantire la fruizione pubblica di torre Truglia, in modo da promuovere l’approdo turistico e Sperlonga come località di turismo balneare e culturale.