Dopo il terremoto ad Amatrice ci chiedevamo, anche sollecitati da molti cittadini, i cui figli frequentano la scuola dell’obbligo, se gli edifici delle scuole pubbliche di Fondi fossero sicure. “SCUOLA INFORMA” il portale di informazione degli operatori scolastici, in una loro inchiesta, affermano che sono stati molti i dirigenti scolastici, anche nel Lazio, che hanno segnalato che gli edifici non erano in possesso delle Certificazioni richieste. Secondo le statistiche ufficiali queste problematiche non riguardano pochi casi isolati, ma in circa il 60% delle strutture scolastiche mancherebbe il Certificato di Agibilità Statico/Sismico. (http://www.scuolainforma.it/portale/2016/03/07/inchiesta-sulla-sicurezza-la-vostrascuola-possiede-certificato-agibilita.html) La cosa ancora più grave è che i Tecnici responsabili della sicurezza richiedono ai proprietari degli edifici scolastici (ovvero ai Comuni) il famoso Certificato di Agibilità senza ottenere nessun risultato, limitandosi a scrivere nel PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento): «Non in possesso di regolare certificato di agibilità e in attesa del suo rilascio da parte dell’Ente di proprietà».
Questa situazione, nel caso di calamità naturali, metterebbe al riparo i Tecnici certificatori da eventuali cause civili e penali ma non lascerebbe scampo agli Enti proprietari (Comuni e/o Provincie), ai poveri Dirigenti Scolastici, al personale e soprattutto agli studenti, spesso ignari dei rischi che quotidianamente corrono. Alla luce dell’ultima scossa di terremoto, avvertita anche a Fondi, siamo ancor più preoccupati e a tal proposito abbiamo deciso di fare accesso agli Atti, presso il Comune, per avare le certificazioni di agibilità ed antisismiche dei plessi scolastici delle scuole di Fondi.
Considerato che:
• la mancanza del certificato di agibilità è considerato un fatto grave, che mette a rischio l’incolumità degli insegnanti, del personale tecnico/amministrativo, dei collaboratori scolastici, dei dirigenti e soprattutto degli studenti;
• la responsabilità della sicurezza di molte strutture scolastiche nel Lazio ricade interamente sui sindaci e dirigenti comunali in qualità di competenza territoriale; confidiamo che il Comune di Fondi faccia le opportune verifiche e rassicuri i propri cittadini sullo stato delle strutture scolastiche.