Con una lettera formale inviata al Presidente dell‘ANCI, il Presidente del Consiglio dei Ministri – Matteo Renzi -, ha preso atto delle “forti criticità” applicative della Direttiva Bolkestein per quanto riguarda il commercio ambulante. Ciò, scrive il Presidente del Consiglio dei Ministri, “..anche su sollecitazione degli Enti locali, delle categorie e degli operatori”. Per queste ragioni il Governo “ha deciso di prendersi carico di queste criticità, ritenendo doveroso quantomeno un momento di approfondimento e riflessione”.
A seguito di ciò e del tavolo di lavoro convocato il 3 novembre u.s. – a cui ha preso parte anche la Associazione Imprese Oggi – “il Governo sta lavorando perché si possa arrivare ad allineamento della scadenza di ogni concessione in essere al 31.12.2020”. Questa importantissima decisione è il frutto del lavoro, dell’impegno e delle iniziative di centinaia di operatori che, partendo dalla MARCIA DEI SILENZIOSI svoltasi a Fondi il 9 giugno scorso, ha consentito la mobilitazione degli ambulanti in tutto il basso Lazio, nella Campania ed a Napoli in particolar modo, nel Molise, a Roma e nella Toscana.
Un movimento che in pochi mesi è cresciuto in tutta l’Italia attorno a 13 Associazioni e che ha permesso alla Associazione Imprese Oggi – oggi affiliata con CONFIMPRESEITALIA - di radicarsi e di diventare un punto di riferimento non solo per gli operatori ma anche per gli Enti Locali fino al punto di essere convocata Istituzionalmente dal Ministero dello Sviluppo Economico il 3 novembre scorso ad un incontro con il Sottosegretario A. Gentile. La odierna lettera del Presidente del Consiglio è il frutto delle Grandi Manifestazioni degli ambulanti svoltesi a Roma il 28 settembre ed il 29 novembre scorso a Napoli ed in molte città d’Italia. Ma questo risultato è stato possibile anche grazie alla vicinanza di tanti Sindaci (di Cori, di Lenola, di Monte S. Biagio, di Maenza, di S. Giorgio a Liri, di Spigno Saturnia, di Cassino, di SS. Cosma e Damiano, di Terracina, di Roccagorga, di Priverno, di Sperlonga, di Gaeta, di Coreno Ausonio, di Patena e di Aquino) e di numerosi Deputati (Leonardo Impegno), Senatori (Roberto Ruta) ed Consiglieri Regionali del Lazio e della Campania (il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e l’intero Consiglio Regionale), il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris e l’intero Consiglio Comunale di Napoli, che la Associazione Imprese Oggi desidera ringraziare di vero cuore per il sostegno dimostrato alla causa degli ambulanti contro la Direttiva Bolkestein.