Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presentato "We too - Anche noi", il nuovo progetto della cooperativa Viandanza

Condividi su:

Si è tenuta giovedì 1 dicembre, nella Sala Lizzani all’interno del Complesso San Domenico a Fondi (LT) la Conferenza Stampa di presentazione di “WeToo – anche noi”. Il progetto della Cooperativa Sociale Viandanza è realizzato grazie al contributo della Fondazione Vodafone la quale, con il bando Digital For Social, si è proposta di aiutare i soggetti già attivi nel Terzo Settore a rendere più efficace la loro attività attraverso l’utilizzo di strumenti digitali. Oltre 800 organizzazioni non profit coinvolte, più di 470 candidature vagliate e 19 progetti selezionati tra i quali WeToo. «Il forte interessamento, la numerosità e l’elevata qualità dei progetti arrivati in risposta al bando –afferma Maria Cristina Ferradini, Consigliere Delegato di Fondazione Vodafone Italia - confermano la giusta direzione intrapresa da Fondazione Vodafone Italia nel promuovere il digitale nel terzo settore e ne rinnovano l’impegno volto a favorire l’uso delle nuove tecnologie come strumento integrante di innovazione sociale».

L’idea alla base di WeToo e l’impatto che esso potrà avere è stato descritto dallo stesso team di lavoro che si sta occupando di realizzare l’intervento. Progettisti, Educatore, Psicologo e Programmatori integrano le diverse competenze per un intervento sociale che aspira a dare il via ad un processo di innovazione digitale. «WeToo è un software gestionale accessibile a giovani con disabilità intellettiva che potranno così sperimentarsi in un contesto occupazionale, autonomo e di formazione al lavoro. Ci consentirà di potenziare gli interventi di inclusione e inserimento lavorativo già attivi nella nostra Cooperativa e portare avanti la diffusione della cultura della Sostenibilità ambientale, economica e sociale». Milena Marrocco, coordinatrice del progetto, si riferisce a L’Orto di Mary Grace, l’esperienza di Agricoltura Sociale che già in poco meno di due anni di vita ha aperto le porte a giovani, studenti e famiglie che trovano in quel piccolo orto un luogo di benessere e accoglienza. L’Orto di Mary Grace, con gli interventi di assistenza specialistica, di contrasto alla dispersione scolastica, e soprattutto con l’inserimento lavorativo per giovani in condizione di svantaggio, è soltanto una delle esperienza portate avanti da Viandanza. «Siamo convinti che WeToo ci consentirà di mettere al centro le potenzialità di ciascuno dei giovani coinvolti. Come Cooperativa crediamo che, sì è importante la storia di ogni persona che incontra i nostri progetti, ma è fondamentale soprattutto guardare al futuro. Sappiamo che camminare insieme, alle famiglie, alla scuola e alle istituzioni, guardare avanti, non può che aiutarci a crescere». Con queste parole Marco Sposito, Presidente della Cooperativa Sociale Viandanza, ringrazia tutte le realtà territoriali intervenute a questo evento di lancio.

Viandanza, attiva dal 2007 sul territorio di Fondi e della Regione Lazio, attraverso il sistema WeToo vuole sostenere i giovani disabili nella salvaguardia delle proprie abilità residue. Promuovere il lavoro per persone fragili è sostenere la loro dignità, è ridimensionare quel senso di “inutilità” che spesso li pervade, quel senso di colpa di essere un peso per la comunità. “Fare” un lavoro, che sia “vero”, significa usare le proprie abilità, essere produttivi, avere un ruolo attivo nella società.

Condividi su:

Seguici su Facebook