Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Strisce blu e sprechi, per "Sperlonga Cambia" il Comune potrebbe valorizzare risorse interne

Condividi su:

Perché affidarsi a una ditta privata per la gestione delle strisce blu invece di valorizzare le risorse interne all'amministrazione comunale? Perché non predisporre un piano parcheggi per ottimizzare lo sfruttamento dei posti auto disponibili e provare a incrementare gli introiti? Poniamo questi interrogativi in seguito alla decisione dell'amministrazione comunale di pubblicare il bando di gara per procedere all'affidamento del servizio di gestione delle aree destinate a parcheggio a pagamento. Il bando di assegnazione prevede una durata di 5 anni con un importo complessivo di 1.200.000 euro. In seguito ai sequestri dovuti all'inchiesta sul piano integrato, il numero dei posti auto è passato da 1256 a 856, di conseguenza sono diminuite le entrate per le casse comunali. Non solo. Ancora una volta manca un piano organico di razionalizzazione nella gestione delle strisce blu presenti nel territorio comunale, con prezzi omogenei per le varie zone del paese, così come non c’è nessun incentivo per promuovere le aree di sosta decentrate e, di conseguenza, nessuna iniziativa per decongestionare il centro del paese dalla girandola di automobili che nei mesi estivi intasano le strade principali in cerca di un posto auto. Un aspetto che più di altri vorremmo porre in evidenza è che ancora una volta ci si affida al privato per la gestione di un servizio comunale. Le strisce blu sono un servizio consolidato, oltre che remunerativo, in un paese turistico come il nostro, i parcometri sono di proprietà comunale e vista la decisione di questa maggioranza di mettere in mobilità 6 dipendenti comunali considerati in esubero, crediamo che la gestione del servizio potrebbe essere affidata a personale interno, in modo da poter assicurare maggiori entrate alle casse pubbliche, evitare la mobilità per i 6 dipendenti comunali e, magari, permettere l'assunzione di personale stagionale di supporto. L'esigenza di personale specializzato potrebbe essere sopperita con specifici corsi di formazione al personale interno o con l’ausilio di un consulente esterno. Su questo, come su altri aspetti della gestione della cosa pubblica, siamo pronti al confronto con la maggioranza per discutere nel merito le nostre proposte. La maggioranza, tuttavia, continua a operare nel solco del passato secondo un copione già visto e sperimentato, che condurrà, anche per la prossima estate, alle stesse problematiche vissute negli anni passati. A nostro parere una gestione interna del servizio di sosta a pagamento non può che rappresentare un vantaggio sia economico che sociale per il comune di Sperlonga.

Condividi su:

Seguici su Facebook