Libridamare chiude l’edizione invernale con un ultimo imperdibile incontro, venerdì 24 marzo 2017 alle ore 16:30, presso la ludoteca PidiPupi di Fondi, in Via Fucito 9.
L’autrice Assia Petricelli e il disegnatore Sergio Riccardi presenteranno la graphic novel “Cattive ragazze, 15 storie di donne audaci e creative” (edita da Sinnos) attraverso un laboratorio gratuito di disegno per bambini e ragazzi aperto a tutti.
“Cattive ragazze” raccoglie le storie di donne ordinarie e straordinarie, note e sconosciute, la cui vita viene narrata con partecipazione e illustrata attraverso una serie di tavole a fumetti fortemente impressive. Donne molto diverse tra loro, per periodo storico, ideologia, estrazione sociale, ma tutte accomunate dalla volontà di lottare anche per gli altri, accendendo una scintilla o aprendo una strada per altre donne. Nellie Bly, Nawal El Saadawi, Antonia Masanello, Marie Curie, Aleksandra Kollontaj, Alfonsina Strada, Angela Davis, Miriam Makeba, Onorina Brambilla, tra le altre, donne che la loro strada l'hanno percorsa fino in fondo, che hanno desiderato essere se stesse ed essere in questo modo semplicemente felici.
Il messaggio che arriva dal libro è legato alla convinzione che il sessismo si riesce a combattere e, di conseguenza, il mondo riesce a cambiare quando uomini e donne collaborano e non hanno paura della libertà dell’una e dell’altro. Gli uomini presenti nel libro non sono soltanto uomini antagonisti, rappresentanti del potere. Vi appaiono anche uomini determinanti, complici, la cui collaborazione porta queste donne al successo. “Cattive ragazze” è inoltre un testo che sceglie di allontanarsi da alcuni tabù che condizionano tutt’oggi la libertà di parlare di donne: il sesso e la violenza. Si parla in questo libro di donne che hanno scelto di amare altre donne o di donne che hanno imbracciato le armi, quando l’omosessualità (in particolare femminile) oppure le immagini capaci di mettere in discussione lo stereotipo della figura femminile per natura non violenta faticano ad entrare.
Libridamare d'inverno 2017 è organizzata da: associazione IfoRD, libreria Il Pavone e centro educativo polivalente PidiPupi di Fondi. Hanno collaborato le aziende: La Costiera, Hotel Del Conte, Agriturismo Casale Vallevigna. La rassegna è patrocinata da Legambiente Turismo. Tutte le informazioni sono sul sito web: www.libridamare.eu.