Si è svolta domenica sera, nello scenario magico dell’Auditorium San Domenico una serata di moda. Un pool di aziende che fanno della moda, del gusto e anche dell’educazione al bello in tutte le sue accezioni sensoriali il loro punto di forza, aziende impegnate anche nel sociale e che fanno dell’integrazione il punto di grande incontro tra razze e culture. La presenza di un pubblico d’eccezione difficilmente contenuto dal servizio d’ordine ha dato il giusto premio al grande impegno profuso, tra gli ospiti si è notata la presenza di Filippo Bisciglia e volti noti del piccolo schermo.
Le strade vuote di Mina hanno dato inizio alla sfilata clou della serata: protagonista Italia di Crocco con la sua prestigiosa boutique “Blues…in” esclusivista di zona di tutte le linee di Elisabetta Franchi, le modelle con andamento sinuoso e professionale hanno dato valore ad abiti sensuali e preziosi pieni di charme che si sono integrati alla perfezione nella magia del luogo. L’assenza della passerella ha reso la moda di Italia, come lei vuole, a contatto con la gente: la si poteva toccare; e al tempo stesso il loro ieratico portamento le ha rese icone memorabili di moda. Una moda non solo estetica ma intrisa di richiami culturali.
Gli applausi a lungo reiterati hanno sottolineato i momenti e gli outfit più significativi. Il Make –up di Angy, le acconciature di “le Poise” di Simone di Fazio, hanno fatto il resto. Ma all’uscita nel chiostro gli ospiti sono stati ancora una volta sorpresi dagli allestimenti di “Laghetto living” in un apericena memorabile. Nell’aria l’aroma “Rosso Toscano” di “In Profumeria di Marcoccia”. Partner della serata le proposte bimbo di Hakuna Matata e gli accessori di Luxury shoes e accessorie. Nessun senso è stato tralasciato. La regia di Enzo Casale, artista con l’hobby della moda, è riuscita a rivestire di magia tutta la scena, avvolto la storia e il presente in una serata che ha proiettato Fondi in un futuro migliore.