Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ambulanti: anche "Imprese Oggi" al congresso nazionale

Condividi su:

Si svolgerà giovedi 25  maggio prossimo a Roma, nel prestigioso Auditorium del Massimo all’EUR, il 1^ Congresso Nazionale della Associazione Nazionale Ambulanti che avrà come tema generale “Il commercio su area pubblica e la Direttiva Bolkestein”.

L’evento è organizzato in collaborazione con la Associazione Imprese Oggi, la quale si è messa prontamente a disposizione con i propri dirigenti ed associati dei mercati di Roma, di Napoli e del Basso Lazio.

Nell’articolato programma che caratterizzerà il Congresso è stato chiesto al nostro Segretario Generale, Marrigo Rosato, di intervenire ed illustrare i contenuti di una ipotesi di riorganizzazione del vasto ed articolato mondo associativo che in Italia è stato protagonista del movimento No Bolkestein e che ha portato all’importante risultato della proroga delle concessioni al 31.12.2018 stabilita dal Governo con la Legge di conversione del Decreto Milleproroghe. Alla luce della profonda crisi di rappresentanza delle cosiddette Associazioni di Categoria, in particolare della FIVA Confcommercio – peraltro dimostrata anche dai recenti abbandoni in massa registrati nelle scorse settimane a Roma, Milano e Bologna – il tema è il futuro della categoria  e la costruzione in Italia di un forte ed autonomo soggetto rappresentativo che sappia valorizzare i mercati e tutelare gli ambulanti. Marrigo Rosato, essendo riconosciuto ormai come un leader di questo movimento in Italia, dovrà sobbarcarsi l’onere di illustrare nuove forme di rappresentanza che riescano ad essere punto di riferimento per le Istituzioni, per le Forze Politiche e per tutti gli ambulanti. Saranno oltre 200 gli operatori delle Provincie di Latina, di Frosinone e da Napoli che parteciperanno al Congresso, durante il quale interverranno rappresentanti delle Forze Politiche e del Governo per la illustrazione delle soluzioni per la fuoriuscita definitiva dalla Direttiva Bolkestein.

Condividi su:

Seguici su Facebook