Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Un anno di problemi che senza "Sperlonga Cambia" non sarebbero stati affrontati: in minoranza è tempo di bilanci

Condividi su:

E la minoranza che fa? La domanda più corretta sarebbe cosa può fare la minoranza, ma alle domande si risponde ed è questo l'obiettivo del nostro intervento. Il gruppo di opposizione affronta quotidianamente le questioni che la maggioranza ignora o non è in grado di risolvere. Ormai quasi un anno fa evidenziammo le criticità del servizio di raccolta dei rifiuti e ci opponemmo alla decisione di chiudere le isole ecologiche per avviare il porta a porta in piena estate, proponendo soluzioni alternative quando la maggioranza ancora negava il problema. Abbiamo svelato ai cittadini di Sperlonga che la Torre Truglia era affittata a 3 euro al giorno, chiedendo, dal momento che la concessione era ormai scaduta, che venisse utilizzata e valorizzata a vantaggio della comunità sperlongana.

Stessa cosa abbiamo fatto per l’impianto sportivo, uno dei più moderni e invidiati della provincia ma, di fatto, inutilizzato dai giovani, che per praticare sport si recano altrove. Abbiamo proposto piani di recupero e sviluppo delle aree periferiche di Sperlonga, totalmente dimenticate dall'amministrazione e dove in alcuni casi manca l’illuminazione pubblica e la manutenzione ordinaria delle strade. Abbiamo chiesto trasparenza sulla gestione del porto e sull’intreccio di società che ne fanno parte. Abbiamo proposto il potenziamento dell'offerta turistica e una programmazione anticipata e partecipata del calendario degli eventi estivi, di cui a poche settimane dall’inizio dell’estate non si ha ancora notizia. E poi il piano integrato, il licenziamento degli operai comunali, il servizio di trasporto pubblico, l'accesso agli arenili, il rispetto e l’applicazione imparziale della legge, che deve essere uguale per tutti i cittadini. Su questi e su tanti altri temi abbiamo sollevato l’attenzione e incalzato la maggioranza, non solo attraverso i giornali, ma anche attraverso mozioni, interpellanze e interrogazioni.

A quasi un anno dalle ultime elezioni, possiamo affermare senza timore di smentita che è solo grazie alla nostra attività che i problemi quotidiani dei cittadini vengono portati e discussi nelle sedi istituzionali. È cosa nota che a Sperlonga i consigli comunali vengono convocati quasi esclusivamente quando la legge impone il voto dell’ organo consiliare e anche in seguito all’inchiesta Tiberio e agli arresti che hanno travolto l’amministrazione comunale, è stato il gruppo di opposizione a dover richiedere la convocazione in via straordinaria del Consiglio Comunale. Senza i nostri interventi non si parlerebbe del servizio di raccolta dei rifiuti, nonostante la situazione da tempo sia diventata insostenibile; non si parlerebbe della Torre, il cui contratto di concessione è scaduto da quasi un anno; non si parlerebbe del piano integrato, una vicenda giudiziaria che coinvolge diverse famiglie di Sperlonga e una vasta porzione del territorio comunale. Tutti problemi che la maggioranza, troppo impegnata a fare scelte che mettono in ridicolo l’intera comunità, continuerebbe ad ignorare. Il lavoro fatto è stato duro e complesso e quel che si legge sui giornali o si vede in consiglio comunale non è che la minima parte. Ovviamente tutto è migliorabile e ciascuno può pensare che una cosa poteva essere fatta diversamente e meglio, ma il nostro impegno ha sempre avuto come fine ultimo la tutela degli interessi dei cittadini, con i quali ci confrontiamo quotidianamente.

La minoranza fa e continuerà a fare tutto ciò che le compete, sfruttando gli strumenti messi a disposizione dalla legge. Rimaniamo aperti ai suggerimenti e alle critiche di tutti, purchè siano costruttive e non scadano in attacchi personali volgari e gratuiti, come purtroppo accade, ma non facciamo passi indietro sui temi della legalità, della giustizia sociale, della solidarietà e dello sviluppo economico e culturale della comunità.

Condividi su:

Seguici su Facebook