Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Sulle antiche pietre dell'Appia": lunedì la presentazione del libro del prof. Emilio Ialongo

Condividi su:

Lunedì 24 luglio p.v. alle ore 21,00, presso la Chiesa di San Tommaso D’Aquino in Fondi, verrà presentato il libro “Sulle antiche pietre dell’Appia” del Prof. Emilio Ialongo. L’iniziativa è promossa dall’Associazione "Circolo Culturale Cattolico San Tommaso D'Aquino" e si avvale del patrocinio del Comune di Fondi Il lavoro, pubblicato dal SISTEMA BIBLIOTECARIO SUD PONTINO ed inserito nella collana “memorie del territorio”, è il risultato di un’attenta e accurata ricerca storico-documentaristica delle impressioni lasciate dai viaggiatori del passato che attraversavano la via Appia proprio nel segmento sud-pontino, da Terracina al Garigliano.

Intellettuali, giovani artisti, aristocratici che si spostavano sulle orme del Grand Tour, tra Roma e Napoli, ponendo una particolare attenzione alla terra Ausona e Aurunca. Su un ordito, squisitamente narrativo di piacevole leggerezza che ne fa un testo non esclusivamente per addetti ai lavori, emerge una trama disegnata da una polifonia di voci autorevoli (da Goethe a Stendhal, da Dickens ad Andersen…) che fissa la bellezza di un paesaggio che in parte violato conserva ancora tutto il suo fascino. Pur nel rispetto rigoroso delle fonti l’autore dà al tutto una originale chiave di lettura che coinvolge il lettore in un interrogativo filosofico sul modus di vivere un viaggio e un paesaggio che non ci porta in paesi lontani e sconosciuti, ma nel nostro stesso paese gettandoci nel tempo e nel mondo vago della memoria.

Dopo il saluto del Presidente dell’associazione, don Guerino Piccione, sono previsti gli interventi dell’autore Emilio Ialongo, della dottoressa Rossella Fusco e della professoressa Francesca Ausenda, che cureranno anche le letture. La cornice musicale è affidata alle mani della pianista, professoressa Rita Fusco.

Condividi su:

Seguici su Facebook