Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La presentazione, avvenuta al centro studi multimediali, del nuovo circolo "Fratelli d'Italia – Alleanza Nazionale"

Condividi su:

Nella serata di sabato 30 settembre si è tenuta presso la sala conferenze del Centro Studi Multimediali Dan Danino di Sarra la presentazione ufficiale del circolo di Fratelli d'Italia – Alleanza Nazionale di Fondi attivo dal 3 novembre 2015.

Sono intervenuti diversi dirigenti del partito tra i quali l'on. Fabio Rampelli, capogruppo del partito in parlamento, l'on. Marco Marsilio, responsabile regionale del partito, il dott. Nicola Calandrini, responsabile provinciale, Federico Palla, presidente regionale di Gioventù Nazionale, gruppo giovanile di Fratelli d'Italia, Mario Romanzi, presidente provinciale di Gioventù Nazionale e l'assessore del Comune di Terracina, Pierpaolo Marcuzzi, responsabile di Fratelli d'Italia nel sud pontino che ha portato i saluti del sindaco di Terracina, Nicola Procaccini, prima persona alla quale il gruppo fondano si è rivolto per portare a Fondi Fratelli d'Italia. Essi hanno dichiarato il loro sostegno al circolo di Fondi e la loro soddisfazione per i risultati finora ottenuti da Fratelli d'Italia di Fondi.

Tema centrale della serata è stato il voler riportare la politica al suo reale obiettivo: il benessere della comunità. Con lo slogan “liberi, onesti e decisi” Fratelli d'Italia di Fondi ha dichiarato di volersi opporre a tutti coloro che fanno della politica un business personale. Alla guida del partito  Marialuisa Fiore, 26 anni, laureanda in Lingue, Culture, Letterature, Traduzioni e neo eletta vice presidente provinciale di Gioventù Nazionale. Il suo intervento ha aperto l'evento e si è incentrato sui valori della destra come identità nazionale, difesa dei valori e delle tradizioni italiane e lotta per i diritti fondamentali dell'uomo sempre più frequentemente violati negli ultimi tempi come il diritto a una casa, a un lavoro, alla salute, all'istruzione. A seguire l'esposizione delle battaglie che Fratelli d'Italia ha condotto a Fondi dimostrando una forte vicinanza alla cittadinanza: questionari online e cartacei sulla sicurezza sono circolati tra i concittadini per conoscere il loro parere (il 98% della popolazione si sente poco sicura a Fondi):

  • richiesta a mezzo stampa e protocollata al Comune di un potenziamento delle forze dell'ordine a Fondi;
  • raccolta firme per la presentazione in parlamento della proposta di legge del consigliere regionale toscano di Fratelli d'Italia, Giovanni Donzelli, intitolata “Taglia-business” per imporre alle cooperative che accolgono gli immigrati di rendicontare le spese e porre fine al business dell'accoglienza, approvata con successo alla Camera dei Deputati;
  • richiesta di un censimento degli immigrati presenti sul territorio fondano dato che solo quelli regolari rappresentano già il 10% della popolazione e Fondi non può permettersi di accoglierne altri anche per una questione di sicurezza la cui precarietà è causa di lamentele da parte dei concittadini;
  • richiesta di profilassi nelle scuole a causa dei casi di tubercolosi che si sono verificati a Fondi provocati dalla massiccia immigrazione degli ultimi tempi;
  • raccolta firme promossa da Fratelli d'Italia a livello nazionale contro lo IUS SOLI;
  • intervento a mezzo stampa contro la svendita del MOF. Il delegato all'urbanistica e alle infrastrutture di FdI di Fondi ne ha stimato il valore ammontato a 32.000.000 di euro contro i 9.000.000 fissati per l'asta.

Ha chiuso il suo intervento l'esortazione alla cittadinanza a svolgere militanza politica. Se si continua a fare di tutta l'erba un fascio, a considerare i politici tutti uguali e a non notare il fatto che esiste una possibilità di cambiamento concreta rappresentata dai politici di Fratelli d'Italia, prima tra tutti l'on. Giorgia Meloni, presidente nazionale del partito, che si distingue per forza, coraggio, competenza ma soprattutto onestà, si è parte del grande problema italiano. Fratelli d'Italia sarà sempre al fianco dei fondani, una spina nel fianco per tutti coloro che faranno politica per convenienza e non per convinzione.

Il circolo fondano oggi vanta un bel numero di iscritti alcuni dei quali hanno ricevuto l'incarico di occuparsi di vari settori di pubblico interesse. Ci sono delegati all'urbanistica e alle infrastrutture, al turismo, alla sicurezza, alla legalità, allo sport, alla cultura, alle pubbliche relazioni e al mondo giovanile. Tre di loro, il delegato all'urbanistica, dott. Aldo Agresti, al turismo, dott.ssa Federica d'Angelis e alla sfera giovanile e responsabile provinciale di Azione Studentesca, Francesco Mastrobattista, hanno preso la parola durante il convegno parlando delle criticità del loro settore d'interesse a Fondi. L'attenzione si è posta in particolare sul settore turistico fondano decisamente non sviluppato. I giovani, invece, sono il settore che è stato più deluso e tradito dalla politica. Fratelli d'Italia intende fare leva su di loro perché rappresenteranno la classe dirigente del futuro e a Fondi Gioventù Nazionale ha un bel numero di iscritti che fanno politica attiva insieme al partito centrale. La politica attiva è un elemento importantissimo per Fratelli d'Italia di Fondi perché non ci si deve battere per la propria comunità solo in periodo elettorale ma sempre. Questa è la prova della serietà degli intenti di questo partito.

Condividi su:

Seguici su Facebook