La Città di Fondi può contare su una Candidata al Consiglio Regionale con tanta voglia di fare e lo spirito di chi vuole vivere l'impegno politico come servizio per la Comunità . Insieme a Francesca Mafale ed Ezio Lovisetto, impegnati in altri schieramenti, Lucia Matita è l'unica fondana in corsa il prossimo 4 Marzo per le Elezioni Regionali, proposta nella Lista "Sergio Pirozzi Presidente", e sta concentrando la sua Campagna Elettorale sul rapporto umano e schietto con Cittadini ed Elettori, di Fondi e dell'intera Provincia di Latina.
Lucia, nata a Pico, in Provincia di Frosinone, il 1° Gennaio 1972, vive a Fondi dall'età di 17 anni, dove già lavorava da diverso tempo. Non è stato difficile per lei ambientarsi in questa Città , grazie al suo carattere socievole e solare. Madre di Nadia, Luciano e Sara, Infermiera, lavora come operatrice di emergenza sanitaria 118. Ha deciso di candidarsi a Consigliere Regionale dopo aver conosciuto Sergio Pirozzi, che ritiene in assoluto "tra i Candidati alla Presidenza della Regione Lazio la persona più giusta per cambiare completamente la Politica attuale".
Rivedo in lui tutti gli Ideali che mi appartengono. E sono pronta ad accoglierlo a Fondi Domenica mattina, per farlo conoscere ai miei concittadini, a chiunque vorrà ascoltare dal vivo il Sindaco del Lazio. Una persona umile, corretta, coerente e combattiva verso i nostri diritti: ho deciso di metterci la faccia perché è giunto il momento di rivoluzionare la Politica. La rivoluzione si può fare senza fare danni. Si può fare in maniera silenziosa, ai Seggi. Provate a conoscere quest'Uomo e vi renderete conto che lo amerete. Io ho fatto la scelta giusta per me, per il futuro dei nostri figli, per il futuro di tutti
Un voto per Lucia è un voto per la nostra Città , che merita di più, sotto tutti gli aspetti" ripete spesso Lucia, aggiungendo una provocazione che, a conti fatti, rispecchia la realtà : "Vi chiederanno di votare Candidati romani, ciociari, terracinesi, formiani, monticellani, latinensi, e così via... a tutti questi patrioti potete rispondere semplicemente così. "Voto per la mia Città , voto Fondi, voto Lucia Matita!".
Ringrazio Sergio Pirozzi che ha creduto in me, ed al quale chiederò impegni precisi. Con i miei sostenitori ho individuato le principali problematiche del territorio, e Domenica mattina le esporrò a Sergio. Lo accompagnerò in visita al Mercato Ortofrutticolo, in Ospedale, incontreremo gli operatori del Mercato settimanale. Consegnerò nelle sue mani un dossier, per chiedere il suo impegno anche in materia di trasporti, per i tanti pendolari che passano giornate intere in bus ed in treno, di sicurezza sul lavoro ed occupazione, burocrazia, crisi idrica e gestione del servizio. Ed ancora difesa del territorio, su argomenti di competenza regionale, come la richiesta di annullamento della concessione di uno spazio acqueo davanti al nostro litorale per un assurdo e dannoso allevamento di mitilicoltura, la necessità di un'azione immediata da parte dell'Amministrazione Regionale per tutelare la Sughereta di Monte San Biagio che sta lentamente morendo a causa del fungo patogeno, l'urgenza di intervenire in tema di aree protette per la valorizzazione del Lago di Fondi come biglietto da visita per turismo ed occupazione. Ed infine, per gli agricoltori della Piana e dell'intero comprensorio, il ripristino totale delle mansioni del Consorzio di Bonifica per tutelare contribuenti e dipendenti dell'Ente, senza dimenticare quelli precari da ormai diversi anni.
La Città di Fondi può contare su una
Candidata al Consiglio Regionale con tanta voglia di fare e lo spirito di chi vuole vivere l'impegno politico come servizio per la Comunità . Insieme a Francesca Mafale ed Ezio Lovisetto, impegnati in altri schieramenti, Lucia Matita è l'unica fondana in corsa il prossimo 4 Marzo per le Elezioni Regionali, proposta nella Lista "Sergio Pirozzi Presidente", e sta concentrando la sua Campagna Elettorale sul rapporto umano e schietto con Cittadini ed Elettori, di Fondi e dell'intera Provincia di Latina.
Lucia, nata a Pico, in Provincia di Frosinone, il 1° Gennaio 1972, vive a Fondi dall'età di 17 anni, dove già lavorava da diverso tempo. Non è stato difficile per lei ambientarsi in questa Città , grazie al suo carattere socievole e solare. Madre di Nadia, Luciano e Sara, Infermiera, lavora come operatrice di emergenza sanitaria 118. Ha deciso di candidarsi a Consigliere Regionale dopo aver conosciuto Sergio Pirozzi, che ritiene in assoluto "tra i Candidati alla Presidenza della Regione Lazio la persona più giusta per cambiare completamente la Politica attuale".
"Rivedo in lui tutti gli Ideali che mi appartengono. E sono pronta ad accoglierlo a Fondi Domenica mattina, per farlo conoscere ai miei concittadini, a chiunque vorrà ascoltare dal vivo il Sindaco del Lazio. Una persona umile, corretta, coerente e combattiva verso i nostri diritti: ho deciso di metterci la faccia perché è giunto il momento di rivoluzionare la Politica. La rivoluzione si può fare senza fare danni. Si può fare in maniera silenziosa, ai Seggi. Provate a conoscere quest'Uomo e vi renderete conto che lo amerete. Io ho fatto la scelta giusta per me, per il futuro dei nostri figli, per il futuro di tutti".
"Un voto per Lucia è un voto per la nostra Città , che merita di più, sotto tutti gli aspetti" ripete spesso Lucia, aggiungendo una provocazione che, a conti fatti, rispecchia la realtà : "Vi chiederanno di votare Candidati romani, ciociari, terracinesi, formiani, monticellani, latinensi, e così via... a tutti questi patrioti potete rispondere semplicemente così. "Voto per la mia Città , voto Fondi, voto Lucia Matita!".
"Ringrazio Sergio Pirozzi che ha creduto in me, ed al quale chiederò impegni precisi. Con i miei sostenitori ho individuato le principali problematiche del territorio, e Domenica mattina le esporrò a Sergio. Lo accompagnerò in visita al Mercato Ortofrutticolo, in Ospedale, incontreremo gli operatori del Mercato settimanale. Consegnerò nelle sue mani un dossier, per chiedere il suo impegno anche in materia di trasporti, per i tanti pendolari che passano giornate intere in bus ed in treno, di sicurezza sul lavoro ed occupazione, burocrazia, crisi idrica e gestione del servizio. Ed ancora difesa del territorio, su argomenti di competenza regionale, come la richiesta di annullamento della concessione di uno spazio acqueo davanti al nostro litorale per un assurdo e dannoso allevamento di mitilicoltura, la necessità di un'azione immediata da parte dell'Amministrazione Regionale per tutelare la Sughereta di Monte San Biagio che sta lentamente morendo a causa del fungo patogeno, l'urgenza di intervenire in tema di aree protette per la valorizzazione del Lago di Fondi come biglietto da visita per turismo ed occupazione. Ed infine, per gli agricoltori della Piana e dell'intero comprensorio, il ripristino totale delle mansioni del Consorzio di Bonifica per tutelare contribuenti e dipendenti dell'Ente, senza dimenticare quelli precari da ormai diversi anni".
Si ricorda a tutti i cittadini l'appuntamento di Domenica 11 Febbraio, alle ore 11.00, presso il "Seven" in Via Gioberti 6 a Fondi, per un Incontro con Giornalisti, Associazioni e Cittadini.