Il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo e l’Assessore all’Ambiente Roberta Muccitelli rendono noto che il Comune di Fondi aderisce anche per il 2018 a “L’Ora della Terra”, l’iniziativa del WWF per incoraggiare il risparmio energetico su scala planetaria che quest’anno è programmata per Sabato 24 Marzo p.v.
“Earth Hour - L’Ora della Terra” è la grande mobilitazione globale che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.
Dalla prima edizione del 2007, che ha coinvolto la sola città di Sidney, l’iniziativa si è rapidamente propagata in ogni angolo del pianeta, lasciando al buio piazze, strade e monumenti simbolo come il Colosseo, Piazza Navona, il Cristo Redentore di Rio, la Torre Eiffel, il Ponte sul Bosforo e tanti altri, per manifestare insieme contro i cambiamenti climatici.
«Il ruolo delle istituzioni – affermano il Sindaco De Meo e l’Assessore Muccitelli – è importante perché possono essere strumenti di divulgazione della cultura del risparmio e dell’efficienza energetica, dello sviluppo sostenibile e delle fonti rinnovabili, nonché fungere da stimolo per il cambiamento».
A Fondi resterà spenta dalle 20.30 alle 21.30 la pubblica illuminazione del Castello Caetani, il monumento simbolo della città. Nella stessa fascia oraria i cittadini sono invitati ad unirsi alla grande mobilitazione globale spegnendo le luci delle proprie abitazioni.