Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vaccinazione contro il papilloma virus: l'incontro promosso dal Rotary Club

L'evento, che si è tenuto presso l'istituto comprensivo Buonarroti di Sperlonga, è stata una preziosa occasione per sciogliere i dubbi di studenti e genitori

Condividi su:

Si è tenuto ieri, dopo quelli che si sono svolti a Terracina, Fondi  e Monte San Biagio, un ulteriore incontro, presso “IC Michelangelo Buonarroti” di Sperlonga, sulla problematica relativa alla vaccinazione contro il papilloma virus.

Il Rotary Club Terracina-Fondi e Club Rotaract, continuano la campagna d’informazione su una vaccinazione raccomandata per le ragazze ed i ragazzi di 12-13 anni.

La vaccinazione, sicura ed affidabile, previene l’infezione da Papilloma virus, il principale responsabile, se trascurato, del tumore del collo dell’utero ed altre malattie sessualmente trasmesse.

L’incontro con i genitori dei ragazzi e delle ragazze è stato molto pratico e basato proprio su un confronto concreto sui dubbi, incertezze e paure con le quali, a volte,  si affrontano le tematiche sui vaccini.

Incontri come questo acquistano ancora più importanza in quanto da poco è stato introdotto il vaccino nonavalente (contro 9 tipi di virus Hpv) che potranno fare anche i ragazzi e non solo le ragazze, com’è avvenuto fino ad oggi.

Nell’ incontro  tenuto dal Dott. Pietro Serra, Ginecologo ed esperto della materia, che ha visto la partecipazione di numerosi genitori, si sono affrontati tutti gli aspetti inerenti l’infezione da Papillomavirus. In particolare numerose sono state le domande dei genitori che hanno apprezzato i contenuti dell’incontro.

Un ulteriore impegno del Rotary Club Terracina-Fondi, presieduto dall’Avv.  Claudia de Felice, e del Rotaract, presieduto da Maria Claudia Centola, sulle tematiche sociali, che rappresentano uno dei compiti fondamentali di questa Associazione ben radicata nel nostro territorio.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook