Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Rimozione delle sbarre su via Valle I traversa, il Tar: "Azione legittima"

Condividi su:

"Le ragioni d’interesse pubblico appaiono conformi a logica e condotte nell’esercizio legittimo della potestaÌ€ amministrativa". 
Così il Tar del Lazio ha messo fine, lo scorso 22 marzo, alla querelle tra il Condominio Randaccio e l'Amministrazione comunale sulla strada di collegamento tra via Valle e via Antonio La Rocca (Via valle I° traversa).

Spiegano i giudici, infatti, che la natura e l'uso pubblico di una strada dipendono dalla esistenza di tre concorrenti elementi: 
a) che vi si eserciti il passaggio ed il transito iuris servitutis publicae da una moltitudine indistinta di persone qualificate dall'appartenenza ad un ambito territoriale; 
b) la concreta idoneitaÌ€ della strada a soddisfare, anche per il collegamento con la via pubblica, le esigenze di carattere generale e pubblico; 
c) titolo valido a sorreggere l'affermazione del diritto di uso pubblico, il quale può identificarsi nella protrazione dell'uso da tempo immemorabile

Tutti elementi che troviamo nel caso in questione.
"La strada - aveva spiegato l'Amministrazione - costituisce l’unica arteria di collegamento interno tra altre due strade comunali e da tempo immemorabile viene percorsa dalla cittadinanza tramite passaggio pedonale e passaggio carrabile anche in ragione del fatto che lungo il suo percorso sono ubicate diverse attività commerciali fra le quali l’unica farmacia in esercizio del Comune di Sperlonga.
La presenza delle sbarre di fatto inibisce il tempestivo transito non solo degli automobilisti di passaggio, ma anche ai mezzi delle forze dell’ordine e di soccorso con possibili gravi ripercussioni sulla sicurezza e l’ordine pubblico.
Pertanto, nel bilanciamento degli interessi contrapposti, quello dei residenti ad avere assicurata la possibilità di parcheggio attraverso la chiusura del transito veicolare per parte della giornata è recessivo rispetto all’interesse pubblico di consentire a tutti, ininterrottamente e liberamente, l’accesso pedonale e carrabile sul tratto di strada in argomento".

Pubblichiamo il testo integrale della sentenza e le immagini della strada in questione.

Condividi su:

Seguici su Facebook