Il Movimento 5 Stelle Fondi in merito alle alienazioni non è contrario a prescindere ma ritiene che si debbano considerare alcune varianti oggettive caso per caso. Un conto sono le alienazioni a soggetti che hanno su quei terreni una attività produttiva, agricola, artigianale e/o turistica da chi invece su piccole superfici ha costruito abusi per scopi abitativi spesso per uso estivo. Sappiamo bene che basta intestare l’alienazione a Mogli e/o figli per far apparire questi abusi come prima casa e quindi per necessità abitativa agirando la legge.
Ecco perché andrebbero approfonditi i casi uno per uno. Quando si generalizza in materia di abusi si corre l’errore di favorire i furbi e penalizzare gli onesti, cosa che il Movimento 5 Stelle vuole evitare a tutti i costi.
Come già ribadito, sia in consiglio comunale che nelle commissioni che trattano le Alienazioni, siamo favorevoli ad insediamenti produttivi che creino reddito e/o ricchezza alle famiglie coinvolte e saremo sempre contrari a casette estive o addirittura a nuclei abitativi affittati nel periodo estivo quasi sempre in nero.
Siamo anche convinti che prima o poi una seria amministrazione dovrà necessariamente programmare uno sviluppo turistico nella zona a mare e questo potrebbe voler dire ricomprare a prezzi sicuramente più alti terreni che oggi vengono alienati a prezzi di favore.
Sarebbe opportuno pensare ad un turismo che tenga conto della vocazione eco compatibile della nostra costa ancora non completamente cementificata ma fino a che non ci sarà un serio progetto di sviluppo turistico si andrà avanti senza quella progettualità a medio/lungo termine che possa garantire i cittadini Fondani contro speculazioni che favoriscono i pochi a danni della intera collettività .