Si è svolto giovedì 28 giugno a Pomezia nella sala conferenze del CefmeCtp, il 2° incontro dedicato agli stakeholders regionali del progetto “ENERSELVES Interreg Europe – Strumenti politici per l’autoconsumo energetico negli edifici”. Era presente anche il Comune di Monte San Biagio rappresentato dal delegato alle politiche territoriali geometra Simone Popolla, relazionando sugli incontri avuti negli altri paesi Europei e sulle buone pratiche messe in campo dall’amministrazione Comunale di Monte San Biagio guidata dal Sindaco Federico Carnevale.
Gli interventi nel territorio comunale riguardano la realizzazione della mini centrale idroelettrica presso la sorgente Villa San Vito, l’efficientamento della pubblica illuminazione, l’Energy Park e l’efficientamento della Scuola elementare e materna Caduti di Nassirya.
E’ stato molto apprezzato dalle autorità presenti il notevole risultato raggiunto dal piccolo Comune pontino per le capacità ad intercettare tutte le opportunità di finanziamenti Europei, attraverso le programmazioni messe in atto.
L’obiettivo del progetto ENERSELVES è quello di promuovere nuove politiche, o migliorare quelle esistenti, al fine di sostenere l'integrazione delle fonti rinnovabili negli edifici per l'auto-consumo, finanziandola con fondi strutturali e altri strumenti comunitari.
Il progetto, ha una durata di quattro anni, ed ha come soggetto capofila la Extremadura EnergyAgency (Spagna) e sei soggetti partner: per l’Italia la Regione Lazio e la Regione Autonome Sardegna, per la Svezial”Energy Agency for Southeast Sweden”, per la Polonia il ”Marshal Office of Świętokrzyskie Region”, per la Romania la “North-East Regional Development Agency” e per la Republica di Malta la ”Malta Intelligent Energy Management Agency”.
Durante l’incontro è stato visitato anche il prototipo di abitazione del futuro “ReStard4Smart” progettata e realizzata dal Team della Sapienza Università di Roma in gara al “Solar Decathlon Middle East 2018” le Olimpiadi dell’Architettura sostenibile, che sarà esposta a Dubai il prossimo novembre 2018.
Scopri di più sul risparmio energetico della casa.