Da Mercoledì 29 Agosto a domenica 9 Settembre 2018 il Maestro Athos Faccincani espone presso la Sala Convegni ex Chiesa Sanctae Mariae de Spelonche a Sperlonga.
Con il Patrocinio del Comune di Sperlonga, questa mostra racconta, in modo semplice e accessibile, l'opera di Faccincani che, attraverso l'intuizione, la creatività , la progettualità e la passione per il colore lo ha portato ad essere uno degli artisti contemporanei più accreditati.
La vicenda artistica di Athos Faccincani (nato a Peschiera del Garda, nel 1951) è piena di luci e di ombre. Inizia dalla contrarietà della famiglia alla sua passione per l'arte per giungere alla nomina a "Cavaliere della Repubblica", in seguito alla visita del presidente Sandro Pertini, colpito dalla forza dei sentimenti umani espressi nella mostra sulla Resistenza.
Seguirà , poi, un periodo di crisi interiore, nel quale l'artista abbandona per più di un anno la pittura. Per ritrovare, infine, la gioia di vivere con una pittura festosa, lontana dai toni cupi e polverosi di un passato troppo amaro. Nascono così, dipinti vivacissimi, nei quali l'artista dà spazio esclusivamente al colore, che diviene veicolo di sensazione istintiva, immediatezza e piacere dello sguardo.
Ha esposto oltre che nei posti più belli d’Italia, a Londra, Vienna, Parigi, Chicago, New York, Zurigo, Madrid, San Francisco, Los Angeles, Amburgo, Monaco, Tokyo, Montecarlo, Sofia, Hong Kong e Singapore. Suoi dipinti, diffusissimi specialmente in tutta Italia, sono pure nelle case di molte star Hollywoodiane.
Le opere realizzate da Athos Faccincani incantano per armonia e vivacità cromatica. Nei suoi dipinti il sole è sempre alto e non c'è mai una nuvola perché i sogni sono esattamente così, come noi li vogliamo, se abbiamo ancora il coraggio di sognare. È un grande affabulatore il pittore Athos Faccincani, un uomo dal fascino antico-moderno, un poeta dell'animo oltre che della luce, artista affascinante, consapevole del suo talento che ha dispiegato, regalato a piene mani sulla tavolozza infinita dei suoi quadri vibranti, vividi di vita vissuta, un mondo intriso di poesia, di colori, di gioia di esistere, di felicità .
Ingresso libero. - Orario apertura: tutti i giorni dalle 18:00 alle 24:00.
Curatore della mostra: Dr. Gianluigi Bettoni
Info: Tel. 334.6658612 - mail: g.bettoni@athosfaccincani.it
www.athosfaccincani.it