Comunque la si pensi politicamente, l’iniziativa assunta da Fratelli d’Italia Sperlonga merita il plauso di coloro che concepiscono la politica come servizio ai cittadini e la partecipazione dei cittadini come collante indispensabile tra i cittadini stessi e le istituzioni. Personalmente dubito che la raccolta di firme possa scalfire le decisioni di un’amministrazione che già in precedenti occasioni ha mostrato di non tenere in alcun conto le richieste della popolazione.
Purtuttavia la proposta della raccolta di firme presentata da Sara Kelany assume una valenza simbolica alta e importante in un paese in cui da troppo tempo i cittadini, per indifferenza o per timore, hanno rinunciato ad essere protagonisti di qualunque iniziativa politica.
Peraltro gli stessi gruppi politici presenti sul territorio sono spesso legati alla vecchia logica secondo la quale ciò che è fatto da altri viene pregiudizialmente ignorato o contrastato. Crediamo, invece, che un vero cambiamento di Sperlonga possa nascere solo dalla capacità di ciascuno di ascoltare l’altro e di fare sinergia quando si riconosce la bontà delle idee altrui. Per questo il Movimento Civico Partecipazione Attiva, giudicando positivamente l’idea della “campagna #trasparenzaepartecipazione”, invita i propri aderenti e i cittadini di Sperlonga a firmare la petizione «Dire NO ai chiavistelli».
Nicola Reale – Portavoce del Movimento Civico Partecipazione Attiva.