Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Polizia di Stato, domani il 167° anniversario della fondazione: celebrazioni a Roma e al Mof

La scelta del mercato ortofrutticolo di Fondi come luogo simbolico nel quale la legalità ha trionfato sulla malavita

Condividi su:

La Polizia di Stato celebra domani il 167° anniversario dalla fondazione, alla presenza delle più alte cariche dello Stato.

Sarà la splendida “Terrazza del Pincio”, a Roma, ad ospitare l’evento, che si svolge il 10 aprile, data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 121 del 1981 che ha delineato l’organizzazione ed i compiti della Polizia di Stato.

#Essercisempre, il popolare hashtag della Polizia di Stato, ben identifica lo scopo dell’iniziativa: condividere la ricorrenza con i cittadini, ai quali è rivolto l’operato quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato.

Durante la cerimonia verranno consegnate le onorificenze e le ricompense ai poliziotti caduti in servizio, a quelli che hanno portato a termine importanti attività operative, nonché agli sportivi olimpici del Gruppo Fiamme Oro che hanno conseguito importanti risultati sportivi nel corso dell’anno.

Quest’anno, inoltre, in occasione del centesimo anniversario dell’aquila, emblema della Polizia di Stato che accompagna l’istituzione sin dal 1919, con il suo portato di storia, valori, tradizione, sacrificio e abnegazione, è stata realizzata una medaglia commemorativa, raffigurante l’aquila dorata dalle ali spiegate.

In tribuna saranno presenti una rappresentanza di Funzionari della Polizia di Stato, che indossa, sugli abiti civili, la sciarpa tricolore quale simbolo della esclusiva missione del Funzionario di Pubblica Sicurezza, chiamato a garantire la salvaguardia delle Istituzioni democratiche e il sereno e ordinato svolgimento della convivenza civile per l’esercizio delle libertà costituzionali e dei diritti dei cittadini.

Il Presidente della Repubblica ha concesso, quest’anno, la medaglia d’oro al merito civile alla bandiera della Polizia di Stato, per le attività svolte dalla Polizia di Prevenzione e dalle D.I.G.O.S. che, con eccezionale valore e senso del dovere, hanno profuso ogni energia nella lotta al terrorismo e all’ eversione dell’ordine democratico, per la difesa dei valori e delle Istituzioni della Repubblica.

Il 60esimo anniversario dall'istituzione dell'allora Corpo di Polizia Femminile

Ricorre quest’anno anche il 60° anno dall’istituzione dell’allora Corpo di Polizia Femminile, che ha dato possibilità alle donne di far parte della Polizia di Stato, ricoprendo a pieno titolo e a tutti i livelli un ruolo fondamentale.

L’evento potrà essere visto in diretta sull’account Facebook “Polizia di Stato” e sul sito istituzionale www.poliziadistato.it. Inoltre, sarà possibile seguirlo anche attraverso il live twitting dall’account @poliziadistato, con l’hashtag #AnniversarioPolizia, nonché nelle stories dell’account Instagram “poliziadistato_officialpage”.

Al Quirinale il tradizionale cambio della guardia

Infine, come di consueto, al Quirinale, alle ore 16.00, si terrà il suggestivo cambio della guardia con lo squadrone a cavallo in uniforme storico-risorgimentale e la Banda della Polizia di Stato, che eseguirà un concerto con alcuni dei brani più significativi del repertorio istituzionale.

Il Mof come luogo simbolico di una battaglia vinta contro le famiglie malavitose

"Esserci sempre" è lo slogan che ha stimolato la Questura di Latina a scegliere come luogo della cerimonia il Mercato Ortofrutticolo di Fondi, luogo dall’elevato significato simbolico dove, negli anni, famiglie malavitose erano riuscite ad imporre profili di condizionamento sulle dinamiche interne del mercato e a detenere il monopolio del trasporto su gomma dei prodotti ortofrutticoli ad esso destinato.

La cerimonia avrà inizio alle ore 11.00 presso la Sala Congressi del MOF, in Via Piemonte, 1, preceduta alle ore 08.45 da una sobria commemorazione, in Questura, ai caduti della Polizia di Stato alla presenza del Prefetto di Latina Maria Rosa Trio.

AGGIORNAMENTO

La nota ufficiale del Comune di Fondi

Mercoledì 10 Aprile 2019 si celebrerà in tutte le province italiane la Festa della Polizia, nel 167° Anniversario della Fondazione.

Nella nostra provincia le celebrazioni avranno luogo a Fondi, con inizio alle ore 11.00, presso la Sala Benedetto Recchia del MOF, in viale Piemonte.

Nel corso della cerimonia, alla quale prenderanno parte il Questore Rosaria Amato, il Prefetto Maria Rosa Trio e rappresentanti istituzionali e delle Forze dell’Ordine della provincia di Latina, saranno illustrati i risultati conseguiti dalla Polizia di Stato in provincia e si terrà la premiazione dei dipendenti P.S. che si sono particolarmente distinti in operazioni di servizio.

Alla cerimonia, aperta ai cittadini, parteciperà una delegazione di studenti degli Istituti Superiori di Fondi.

Sono grato alla Questura di Latina – dichiara il Sindaco Salvatore De Meo – per aver scelto Fondi quale città di svolgimento per l’annuale celebrazione della Fondazione della Polizia di Stato. Un evento particolarmente significativo e prestigioso che ci riempie d’orgoglio perché questa importante Istituzione garantisce quotidianamente, grazie all’impegno e al sacrificio di donne e uomini in divisa, la lotta contro il crimine e la sicurezza di tutti i cittadini. Sono particolarmente lieto dell’individuazione quale sede delle celebrazioni del MOF, luogo simbolo dell’economia pontina, a suggello della vicinanza ad operatori e aziende che da generazioni e con dedizione hanno contribuito costantemente alla crescita di questa importantissima realtà.

Condividi su:

Seguici su Facebook