Comune di Monte San Biagio organizza i soggiorni marini diurni per minori di età compresa tra i 6 e 14 anni.
- 1° turno dal 1° al 12 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 13,00, ed il 13 luglio dalle ore
8,00 alle ore 16,00;
- 2° turno dal 15 al 26 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 13,00, ed il 27 luglio dalle ore
8,00 alle ore 16,00;
Il soggiorno si svolgerà presso lo stabilimento balneare “La Lucciola” sul litorale di Fondi - Via Flacca, dalle ore 8,00 alle ore 12,00 circa – e dalle ore 8,00 alle ore 16,00 l’ultimo giorno di ogni turno.
La quota di contribuzione posta a carico di ogni singolo utente è stabilita in € 93,00 da versare presso l’ufficio postale sul ccp. N. 11873049 intestato al Comune di Monte San Biagio.
In caso di più partecipanti appartenenti allo stesso nucleo familiare, dal secondo la quota di contribuzione è stabilita in € 62,00.
Come presentare le domande
Gli interessati dovranno presentare domanda, presso l’ufficio servizi sociali, al piano terra del Comune, da LUNEDI 24 a GIOVEDI’ 27 GIUGNO dalle ore 09,00 alle ore 13,00.
La domanda, da presentarsi utilizzando il modello a disposizione presso l’ufficio (o scaricato da: www.comunedimontesanbiagio.it) sarà accettata solo se corredata della ricevuta del versamento di contribuzione. Il certificato medico di idoneità al soggiorno marino o attività sportiva deve essere presentato
entro il giorno di partenza; in mancanza il minore non può accedere al soggiorno.
Si precisa che:
- Il numero massimo per ogni turno è stabilito in 35 partecipanti, Nella domanda si deve indicare il turno
prescelto o anche ambedue i turni, indicando comunque quello preferito; in caso di disponibilità di posti, se
richiesto, sarà possibile partecipare ad entrambi i turni, previo versamento di due quote di contribuzione.
- Sarà stilata una graduatoria tenendo conto dell'ordine cronologico di presentazione delle domande.
- Possono partecipare tutti i bambini residenti nel Comune o che sono figli di residenti.
- Deroghe sull’età e/o ogni particolare disposizione a favore o a carico di eventuali portatori di H, saranno
determinate dagli assistenti sociali del Comune.
- Qualora le domande pervenute non raggiungano il numero stabilito verrà organizzato un unico turno, il
primo, dando la priorità alle prime 35 domande pervenute; per le domande non accolte si provvederà al
rimborso della quota versata.
Il responsabile del trattamento dei dati connessi alla procedura dei soggiorni marini estivi 2019, ai sensi del
regolamento UE 2016/679, e del regolamento comunale di attuazione, è il responsabile d’area Silvio Mancini
L’Assessore ai Servizi Sociali Il Sindaco
Anna Maria Ferreri Federico Carnevale