Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il grande cinema ambientato nella Riviera d'Ulisse: arriva la guida

Importanti opportunità per Gaeta, Fondi, Sperlonga, Ponza, Ventotene e non solo

Condividi su:

Si è svolto nel pomeriggio di ieri, presso lo spazio dell’Italian Pavilion all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, la press conference – moderata dal critico cinematografico Emanuele Rauco – dal titolo “Festival, cineturismo e Film Commission: come creare opportunità per il territorio”.

L’iniziativa, che si è  svolta nell’ambito della 76ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è promossa dall’Associazione culturale Alfiere productions di Daniele Urciuolo in collaborazione con Cateno Piazza e con la partnership tecnica di Istituto LUCE-Cinecittà.

La conferenza si è posta l’obiettivo di incoraggiare il dialogo diretto tra l’industria cinematografica, il territorio (“cineturismo”), le Film Commission italiane e i Paesi stranieri nonché di promuovere varie locations, in particolar modo i territori di Catania e della Sicilia, della Campania, della Calabria, del Basso Lazio e della Riviera d’Ulisse presso il palcoscenico di uno dei Festival più importanti al mondo.

Nello specifico, attraverso il brand Ulysses Experience è stata presentata la Guida di promozione cineturistica “Alla scoperta del Cinema nella Riviera d’Ulisse” realizzata in collaborazione con Alfiere productions e con il patrocinio di Regione Lazio, Confcommercio Lazio Sud, Impresa - Associazione dell’industria e delle piccole e medie imprese, Parco Naturale Regionale Monti Aurunci, Parco Regionale Riviera d’Ulisse e dei Comuni di Gaeta, Formia, Fondi, Itri, Sperlonga, Minturno, Castelforte, SS. Cosma e Damiano, Spigno Saturnia, Ponza e Ventotene.

«Abbiamo raggiunto un risultato storico – afferma il Presidente di Alfiere productions Daniele Urciuolo – : dal 2015 ad oggi il numero delle produzioni cinematografiche e televisive che hanno scelto di ambientare parte dei loro film nella Riviera d’Ulisse è aumentato del 30%. Produzioni nazionali e internazionali hanno portato indotto economico e turistico. La Guida di promozione cineturistica in lingua italiana e inglese, che abbiamo realizzato con Ulysses Experience, è il frutto di un lavoro di team, condiviso con professionisti e unendo le forze di undici Comuni, due Parchi regionali, varie associazioni di categoria, ragionando in ottica comprensoriale. Siamo molto soddisfatti e sappiamo che questa è la strada giusta».

Condividi su:

Seguici su Facebook