Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cerimonia di Premiazione dell' ITC 'Libero de Libero'

Condividi su:

Conferito nell’Ottobre scorso all’ITC “Libero de Libero” di Fondi, il Premio nazionale “Filippo Basile” 2014 attribuito dall’AIF - Associazione Italiana Formatori sarà consegnato Sabato 8 Novembre p.v. al Dirigente dell’Istituto Mario Fiorillo dal prof. Renato Di Gregorio, Referente Nazionale Scuole di AIF. La cerimonia di premiazione avrà luogo alle ore 10.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto.

Nel corso dell’anno 2013 l’Istituto “Libero de Libero” ha sviluppato un progetto innovativo per operare sull’Orientamento allo studio e al lavoro dei propri studenti. Ne sono stati coinvolti una rappresentanza significativa di studenti del IV anno degli indirizzi Economico-aziendale e Informatico e un gruppo di docenti di discipline diverse. L’intervento è stato seguito dalle due docenti che si occupano di orientamento, prof.sse Ciarlone e Caporiccio, e dalla società di consulenza “Impresa Insieme”.

La finalità dell’intervento è stata la correlazione tra le caratteristiche e le motivazioni dei singoli studenti con le potenzialità di impiego che offre il territorio, nell’evoluzione strategica che i referenti istituzionali e dell’imprenditoria locale riescono a disegnare.

La metodologia utilizzata è stata quella della formazione-intervento, che ha consentito ai giovani di interrogare in modo organizzato se stessi e gli interlocutori più significativi del territorio e trarre alcune considerazioni utili a illuminare meglio il proprio cammino di studio verso il lavoro.

Il racconto del processo realizzato e dei risultati conseguiti è stato portato all’attenzione dell’Associazione Italiana Formatori, che ha premiato il progetto e i suoi esiti.
La cerimonia di premiazione rappresenterà un’opportunità per riflettere sul ruolo della Società educante e sulla responsabilità dei suoi membri e altresì rendere noto l’avvio di un nuovo e ancora più innovativo progetto che i docenti dell’Istituto hanno deciso di intraprendere quest’anno rivoluzionando la didattica tradizionale, al fine di rendere ancora più efficace la formazione dei propri studenti.

Interverranno alla cerimonia il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo, l’Assessore alle Attività Produttive Onorato De Santis, l’Assessore alle Politiche della Scuola Lucio Biasillo, l’Assessore al Turismo Beniamino Maschietto, il Presidente del Consiglio comunale Maria Luigia Marino, il Responsabile comunale SUAP Silviano Addessi, il Presidente dell’Associazione Pro Loco Gaetano Orticelli, il Direttore del Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi Crescenzo Fiore, il Direttore del Parco Regionale Monti Aurunci Giuseppe Marzano, il Presidente del Consorzio di Bonifica Sud Pontino Lino Conti, il Parroco del Monastero di San Magno don Francesco Fiorillo.

Prenderanno inoltre parte all’incontro Nicola Conte dell’Hotel del Conte, Vittorio Paolella del Caseificio Paolella, Fernando De Filippis titolare dell’omonima azienda agricola, le Signore Conti del B&B Villa Anita, i Signori Saccoccio e Monacelli della Cantina del Gallo di Itri, il Direttore dell’Associazione 26Lettere Riccardo Antonilli.

Marco Grossi
Ufficio Relazioni Esterne
Comunicazione e Rapporti Istituzionali
Comune di Fondi

Condividi su:

Seguici su Facebook