Con le elezioni comunali alle porte a Fondi cominciano a moltiplicarsi le attività politiche dei vari partiti: l'opposizione promuove incontri, invia comunicati stampa, la maggioranza aumenta la sua visibilità in inaugurazioni, eventi, manifestazioni, ma trascura poi i suoi compiti primari, ad esempio la viabilità .
Forse perché l'impatto mediatico è differente (volete paragonare al riassetto di una buca aperta da settimane, a volte da mesi, con l'inaugurazione del nuovo polo sportivo dedicato al Beato Escriva de Balaguer?) ma che le strade di Fondi siano disastrate è una verità di fatto, rappezzate e mai definitivamente ripristinate, e ora cominciano a aprirsi le prime voragini.
Ormai stanno diventando un pericolo reale e un costo per la comunità in quanto in caso di rottura della vettura a causa di una manutenzione inefficiente delle strade il Comune è chiamato a risarcire il danno al cittadino, e le cause intentate al Comune recentemente sono aumentate. La Giunta comunale invece non ha trovato di meglio da fare che mettere dei guard rail di plastica per avvertire del pericolo. Probabilmente servirà per ridurre le cause ma non il disagio.
Inoltre questo atteggiamento da struzzo (ignorare il problema) potrebbe aumentare il problema, le buche che si sono create ben presto diverranno voragini che comporteranno disagi ancora più grandi, e rischi molto gravi come è già successo nelle grandi città , come Roma.