Dopo 30 anni di battaglie a causa dell'ecomostro "L'Isola del Ciurli" Legambiente vuole anticipare i tempi questa volta e scrive alla Regione per far rigettare l piano particolareggiato con cui il Comune di Fondi cerca di regolarizzare i 34 villini abusivi della Selva.
La storia inizia nel 2008 quando il Tribunale di Terracina ha stabilito, con una Sentenza poi confermata nel 2011 dalla Corte di Appello di Latina, che i 34 villini nati lungo la S.S. Flacca siano abusivi, disponendone il relativo sequestro. Il Comune di Fondi, con tre diverse deilibere, tutte in data 8 marzo, ha adottato il piano particolareggiato realtivo alla zona B/4 della Selva, e ha stabilito di escludere la procedura dalla Valutazione ambientale strategicaed ha trasmesso gli atti all'assessorato alle politiche del territorio della Regione Lazio per il relativo parere; questa è la denuncia del presidente di Legambiente Lazio, Lorenzo Parlati.
Adesso la palla passa alla Regione, che può o meno bloccare questa ipotesi di Sanatori avanzata dal Comune di Fondi, che cerca di sanare strutture dichiarate abusive in Tribunale, a causa delle gravi irregolarità urbnistiche.