Non piove ormai da una quindicina di giorni quindi, il comune di Fondi, ha ritrovato il suo grande spirito di iniziativa ed ha dato l’ordine di cominciare a riparare le strade. Non è difficile trovare un po’ ovunque, camioncini intenti nel loro lavoro.
Ovviamente, come spesso accade in città non ci si occupa dell’intero manto stradale ma proprio delle singole buche. Uomini con sacchetti di cemento si fermano ogni cinquanta metri per gettare del materiale nelle buche. In questo modo il problema è risolto, oppure così si crede.
Già perché essendo una cosa che accade ogni anno, il comune continua imperterrito per la sua strada: riparare le strade si fa solo così. riparando la singola buca senza tener conto degli enormi sprechi.
Guardando il complessivo lavoro, infatti, i soldi che vengono spesi ogni singolo anno per fare un lavoro così, chiamando una ditta che impiega comunque molto tempo per svolgere un lavoro così approssimativo, costa alle casse della città esattamente quanto sarebbe costato rifare l’intero manto stradale con l’unica differenza che, in quest’ultimo modo, non si sarebbe costretti a spendere soldi ogni anno. Già perché tutto ha i suoi contro. Se se vuole risparmiare un pochino come fa Fondi, ci si ritrova ogni volta, dopo due gocce di pioggia leggermente più violente della media, di nuovo con buche e strade dissestate.
Insomma, anche il prossimo anno vedremo cemento sparso un po’ ovunque dopo le prime piogge, buche sempre più profonde e pericolo in vista ma tranquilli, nella prossima estate torneranno anche i “riparatori di buche”.