Il sindaco Salvatore De Meo e l’assessore all’ambiente Silvio Petricola annunciano alla popolazione che la notte tra giovedì 25 luglio e venerdì 26 luglio, verrà effettuata la periodica disinfestazione. Per tanto, dalle dieci di sera alle sei del mattino, questa operazione interesserà le zone del centro storico, della periferia e la parte cimiteriale della città. Un bel passo in avanti, si potrebbe pensare, visto i problemi che sono emersi negli ultimi tempi ma, dando un’occhiata si può notare che non è proprio così.
La disinfestazione, infatti, riguarda gli stessi animali ed insetti che sono stati combattuti negli anni passati. Niente che rimandi dunque a topi, vipere e blatte che sembrano essere proliferate nell’ultimo periodo in città: ad essere interessate saranno come sempre le zanzare.
Ma perché allora spendere tanti soldi se non si prendono serie controindicazioni? Probabilmente, dopo aver passato una nottata con varie accortezze per non rischiare che le medicine rilasciate nell’aria si infiltrino nelle piante, sui vestiti, sui piccoli animali domestici; e a tener conto anche di come si parcheggia la macchina per non creare problema alcuno, la popolazione fondana si ritroverà ancora con la compagnia di piccoli animali fastidiosi come le blatte. Senza parlare poi dei topi che, come sappiamo, spostandosi soprattutto nelle fognature, sono portatori sani di malattie. Ma non bisogna disperare, magari il prossimo anno andrà meglio.