In questi primi giorni di luglio, sono molte le manifestazioni che si susseguono, in vista dell'estate per cercare di attirare i turisti alla scoperta delle tradizioni locali; domani prende il via "L'Antica Trebbiatura Monticellana", evento di due giorni, 12 e 13 luglio, organizzato dall'Associzione Sughereta Villa San Vito, in località Sorgente San Vito.
Nelle due giornate dell'evento i partecipanti potranno degustare tutte le specialità enogastronomiche locali, tra cui: lo spezzatino di capra bianca e la salsiccia di Monte San Biagio, con prezzi a partire da 2,50 euro.
Il programma dell'evento è il seguente:
Sabato 12 Luglio
- ore 18.30: Riproduzione di scene di trebbiatura del grano;
- ore 20.00: Apertura dello stand enogastronomico con degustazioni di prodotti locali;
- ore 21.00: Serata di musica popolare con 'I CaveSìa'.
Domenica 13 Luglio
- ore 11.00: Inizio manifestazioni;
- ore 13.00: Pranzo con prodotti tipici;
- ore 18.30: Riproduzione di scene di trebbiatura del grano;
- ore 19.00: Convegno sugli 'Antichi Mestieri il Trebbiatore';
- ore 20.00: Apertura dello stand enogastronomico;
- ore 21.00: Serata danzante in compagnia del gruppo 'Le 5 Terre' con Marco Iannucci.