Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Grande successo per il "Festival di Mezza Estate" 2025 al Chiostro di San Domenico

Applausi a scena aperta, divertimento, emozioni, riflessioni e apprezzamenti per la rassegna culturale

Condividi su:

È stato un vero successo di pubblico e contenuti l’edizione 2025 del “Festival di Mezza Estate”, la rassegna culturale organizzata dalla casa di produzione On Broadway con la direzione dell’artista pontino Giovanni Pannozzo, che ha animato il chiostro San Domenico di Fondi (LT) con appuntamenti e incontri emozionanti e coinvolgenti, capaci di attrarre centinaia e centinaia di persone. 

Un pubblico attento, partecipe e variegato ha assistito agli spettacoli teatrali, alle proiezioni cinematografiche e alle interviste, in un contesto unico, suggestivo e ricco di significato.

Il cartellone ha preso il via mercoledì 23 luglio con “Natale quando arriva arriva” commedia messa in scena dai ragazzi e adulti della scuola di recitazione On Broadway Academy; giovedì 24/venerdì 25 luglio: doppio appuntamento con lo spettacolo “Quella favola d’amore” messo in scena dai bambini della On Broadway Academy, liberamente ispirato al film “Giorni d’Amore” di Giuseppe De Santis. Omaggio al regista fondano e a Marcello Mastroianni in occasione del centenario dalla nascita e sabato 26 luglio: serata cinema sotto le stelle con la proiezione del film “Sole a catinelle” di Checco Zalone.

Attesissima l’emozionante serata conclusiva di domenica 27 luglio dedicata ad Alfredino Rampi. Ospiti i fondatori onorari del Centro Alfredo Rampi Rita di Iorio e Daniele Biondo che, insieme a Giovanni Pannozzo, hanno ripercorso la drammatica vicenda che ha segnato l’Italia alternando i racconti con la proiezione di alcune scene della miniserie tv “Alfredino: una storia italiana” in collaborazione con Sky Italia. 

Il direttore artistico, Giovanni Pannozzo

ringrazio la direzione dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi per il patrocinio e per la collaborazione dimostrata e tutti gli enti che hanno patrocinato l’iniziativa: Comune di Fondi, Provincia di Latina, Regione Lazio, Consiglio regionale del Lazio, Comunità Europea, Repubblica Italiana, Fse. Inoltre voglio ringraziare la On Broadway Academy, Andos Fondi, Centro Alfredo Rampi Onlus, Sky Italia, lo staff tecnico e tutti coloro che mi hanno affiancato nella realizzazione di questo progetto e a tutto il pubblico intervenuto, ringraziandolo per aver reso questo festival un successo.

Condividi su:

Seguici su Facebook