I tavoli consolle allungabili si dimostrano decisamente utili, e dunque sono molto apprezzati, in tutte le case che hanno dimensioni e superfici limitate, come per esempio i bilocali e i monolocali. Si tratta di elementi di arredo che si caratterizzano per un ingombro ridotto, e che dunque occupano poco spazio se vengono lasciati chiusi. Quando vengono aperti, poi, permettono di accogliere più di dieci persone, naturalmente con soluzioni variabili a seconda del modello di riferimento. Quel che è certo è che i tavoli consolle allungabili garantiscono numerosi benefici a prescindere dalla loro tipologia, e quindi per ogni loro declinazione. Se sono chiusi, per esempio, possono essere usati come piano di appoggio per oggetti di piccole dimensioni come le chiavi, il cellulare o anche dei semplici soprammobili.
Il posto giusto per un tavolo consolle allungabile
Le consolle allungabili fanno della versatilità il proprio punto di forza, ed è questo il motivo per il quale possono trovare posto praticamente in tutti gli ambienti della casa: non solo all’ingresso, ma anche in salotto o in camera da letto. Se si dà uno sguardo alle proposte in commercio, si scopre una vasta gamma di tavoli consolle e di tavolini allungabili con stili diversi: tali elementi, pertanto, si prestano a essere utilizzati in qualità di complementi di arredo capaci di aumentare la capacità di accoglienza di un appartamento. Le consolle possono essere allungate in modi differenti, anche a seconda del numero di ospiti da accogliere; comunque l’apertura risulta semplice e veloce, ed è per questo che il tavolo può essere usato in ogni momento. I vantaggi sono comunque numerosi, sia con il tavolo chiuso che con il tavolo aperto.
Smart Arredo e le consolle allungabili
Dove acquistare una consolle allungabile di design? Smart Arredo è il punto di riferimento in Italia per i mobili convertibili e trasformabili destinati agli spazi abitativi più piccoli. Per altro, con Smart Arredo per qualunque ordine la procedura di reso è gratuita: in caso di recesso, infatti, il prodotto viene ritirato con un corriere, e non sono previste spese di spedizione nemmeno per il reso, con in più il rimborso della cifra versata in precedenza.
Perché scegliere una consolle allungabile
Anche in una casa di piccole dimensioni si può soddisfare il desiderio di invitare persone a casa e avere ospiti a pranzo o a cena. Se non c’è abbastanza spazio per ricorrere a un tavolo grande, ecco che la consolle allungabile si dimostra la soluzione perfetta. Stiamo parlando di un elemento di arredo perfetto per chi, per esempio, sa che potrebbe aver bisogno di un grande tavolo in poche circostanze: in questo modo non ci si deve preoccupare dei disagi che possono scaturire dalla presenza di un ingombro prolungato. Un tavolo consolle allungabile, inoltre, in un monolocale dalla superficie ridotta può diventare il tavolo da pranzo principale. Finito il pasto, il tavolo viene richiuso, e occuperà poco spazio.
Quale stile scegliere
Le tante proposte sul mercato evidenziano la grande varietà di stili a cui si può attingere in vista dell’acquisto di un tavolo consolle allungabile. I modelli più di tendenza presentano uno stile industrial, che abbina due materiali differenti come il legno rustico e il materiale, per una combinazione a suo modo grezza e originale che ha anche il pregio di riuscire a resistere per molto tempo. Chi preferisce un mood più moderno, invece, avrà a che fare con linee minimal, per un design pulito ed essenziale e una colorazione che spazia dal bianco al grigio. Di solito le consolle moderne hanno gambe in metallo, per un effetto nel complesso slanciato e leggero. Da non dimenticare, in ultimo, le consolle in legno, materiale che trasmette calore in tutti i contesti.