Ci sono molte opportunità di lavoro per chi si avvicina anche per la prima volta al mestiere di commesso. Chi aspira a ricoprire questa posizione deve dimostrare serietà , preparazione, meticolosità e impegno.
Chi vanta una buona predisposizione al contatto con il pubblico, ha disponibilità a lavorare su turni e la giusta dose di pazienza coniugata a una forte resistenza allo stress può essere il giusto candidato – o la giusta candidata – per lavorare all’interno di un punto vendita.
Da qui ai prossimi anni, si prevede che la richiesta di commessi e commesse nei negozi continuerà a rimanere alta. La costante ricerca di personale nel settore del retail e della grande distribuzione organizzata è legata alla necessità di coprire le aperture in qualsiasi orario (diurno e serale) e in qualsiasi giorno della settimana (inclusi i festivi e i fine settimana).
Per trovare lavoro come commessa, un consiglio è quello di consultare gli annunci pubblicati su commesse.it. Il portale, gestito dall’agenzia per il lavoro Jobtech, è un punto d’incontro per chiunque cerchi e offra lavoro nel campo delle vendite al dettaglio. Sul sito si possono trovare numerose opportunità di impiego sia presso piccoli negozi, sia presso i punti vendita dei maggiori franchising di abbigliamento, elettronica, telefonia, cosmetica e così via.
Per svolgere al meglio la professione e porre le basi per una successiva carriera, è indispensabile che i commessi conoscano alla perfezione il prodotto e i servizi che si apprestano a vendere. Una commessa preparata e affidabile può facilmente conquistarsi la fiducia di un cliente. Al contrario, l’approssimazione e l’insicurezza di un venditore possono frequentemente indurre un acquirente a rivolgersi ad altri.
Oltre ad assistere i clienti in maniera efficace e impeccabile, un commesso può vedersi affidare ulteriori mansioni. Tra i compiti da svolgere figurano spesso il riordino del negozio, la disposizione della merce sugli scaffali, l’allestimento della vetrina, l’inventario del magazzino e la gestione degli eventuali reclami dei clienti.
Lavorare come addetti alle vendite necessita quindi di precisione e attenzione al dettaglio. Ciò significa che i datori di lavoro tenderanno ad assumere con più probabilità i candidati che dimostrano un atteggiamento maggiormente scrupoloso e professionale. Per prepararsi al colloquio è bene lavorare sulle proprie doti comunicative e sulle capacità relazionali. Ci si troverà infatti spesso, all’interno di un team e di fronte a clienti, a dover fronteggiare situazioni di tensione che richiedono nervi saldi e una buona parlantina.