Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dal 10 al 30 luglio la mostra “La navigazione nel Mediterraneo” al Castello Caetani

La Redazione
Condividi su:

Un viaggio affascinante tra scienza, potere e immaginazione prende vita al Castello Caetani di Fondi con la mostra “La navigazione nel Mediterraneo”, in programma dal 10 al 30 luglio 2025.

L’esposizione propone un’immersione nel mondo delle antiche carte geografiche e nautiche, realizzate secoli prima dell’era digitale, quando la conoscenza del mondo si costruiva con l’osservazione, la memoria e il coraggio. Mappe che, pur prive della precisione moderna, raccontano un’umanità in cammino verso l’ignoto, tra intuizione e meraviglia.

Le carte esposte non erano semplici strumenti di navigazione: erano oggetti di potere e sapere, gelosamente custoditi da mercanti, navigatori e potenze marittime. Oggi, osservate con occhi contemporanei, ci appaiono come opere d’arte e testimonianze storiche, arricchite da rose dei venti, mostri marini, navi leggendarie e figure allegoriche.

Questo verrà raccontato a chi parteciperà alla conferenza di presentazione della mostra domenica 10 Luglio nella sala conferenze del Castello Caetani a Fondi alle 19,30 da Maria Cristina Recco, diretrice del Museo archeologico di Fondi e dall'architetto Luigi Valerio dell'associazione AIPU.

La mostra è curata dall’Associazione AIPU, dall’Associazione Icarus e dalla Lega Navale Italiana – Sezioni di Sperlonga e Lago di Fondi, con il patrocinio del Comune di Fondi, del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi.

Condividi su:

Seguici su Facebook