Cittadini, visitatori e appassionati della natura potranno vivere due appuntamenti speciali che animeranno la parte finale dell’estate, confermando che nei Monti Aurunci l’estate non finisce mai, ma si rinnova con esperienze uniche tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato.
Sorella Luna – Tra Luci e Stelle
Sabato 30 agosto 2025, a partire dalle ore 18:30, l’Area del Pellegrino di Maranola (Formia) si trasformerà in un palcoscenico naturale per un viaggio suggestivo tra le meraviglie del cielo notturno. Con la guida dell’astronomo Daniele Ruggieri, i partecipanti avranno l’occasione di osservare il firmamento attraverso il telescopio e scoprire segreti e curiosità della volta celeste.
Un evento che unisce divulgazione scientifica, contemplazione e spiritualità del paesaggio, in uno dei luoghi simbolo dei Monti Aurunci.
Info e prenotazioni: 320 7045652
La Battaglia Sannitica di Lautulae – Viaggio alla scoperta dell’Appia Antica
Nello stesso giorno, sempre sabato 30 agosto 2025, dalle ore 16:30 alle 20:00, l’appuntamento è lungo l’antica Via Appia (km 125.8, lato Itri – Fondi) per una rievocazione che farà rivivere uno degli scontri più celebri della storia romana: la Battaglia di Lautulae.
Grazie all’organizzazione dell’Associazione Briganti del Sud Pontino, il sito archeologico diventerà teatro di narrazione storica, passeggiate guidate e momenti di ricostruzione che permetteranno ai visitatori di immergersi nella straordinaria eredità culturale della “Regina Viarum”.
Le iniziative sono parte della rassegna regionale #ViviParchidelLazio, promossa dalla Regione Lazio per valorizzare le aree protette come luoghi di incontro, conoscenza e scoperta.
Info e prenotazioni: WhatsApp 388 1943068
Due eventi, due prospettive diverse ma unite da un filo comune: la capacità del Parco di intrecciare natura e cultura, scienza e memoria, offrendo occasioni di socialità e di crescita per tutta la comunità. Dal silenzio contemplativo delle stelle al fascino eterno delle strade romane, i Monti Aurunci si confermano scenario privilegiato per chi vuole vivere esperienze autentiche in contesti unici.
L’elenco completo delle iniziative estive è disponibile sul sito ufficiale del Parco: www.parcoaurunci.it