L'AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune ha deciso di scendere in campo, insieme ad altre realtà locali, per riflettere e promuovere riflessioni sul tema della pace.
Il primo di questi due appuntamenti è previsto per domenica 19 ottobre. Alle ore 18.00 presso la Sala Lizzani del complesso di San Domenico a Fondi, quando verrà proiettato "No Other Land", il docufilm premio oscar 2025 realizzato da un collettivo israelo-palestinese su alcune vicende legate alla questione delle violenze nel Medio Oriente. Questo evento è la prosecuzione di una serie di collaborazioni che due mesi fa, con ANPI Sezione di Fondi “Pietro Ingrao”, il comitato locale di “Un Ponte Per”, il circolo intercomunale di Legambiente “Luigi Di Biasio”, l’Azione Cattolica diocesana e il presidio del sud pontino di Libera “don Cesare Boschin”, ci ha permesso di inaugurare la scultura di Peppino Quinto presso il cortile di San Simeone, sempre a Fondi. Le stesse realtà associative, animate dalla voglia di parlare in modo approfondito di fatti che vanno ben oltre il vile atto di terrorismo del 7 ottobre di due anni fa e la guerra che ne è scaturita, vogliono far emergere un dibattito sulla questione, partendo proprio dal potente documentario che ha ottenuto tantissimi riconoscimenti a livello internazionale. L’evento gode del patrocinio del Parco regionale naturale dei Monti Ausoni e del Lago di Fondi e del comitato promotore della Casa della Cultura e della collaborazione di AssoPace Palestina.
Convinti che una proiezione possa solo in parte far aggregare persone su un tema così profondo e ampio che va ben oltre Gaza, il Medio Oriente e anche l'Ucraina, abbiamo accettato la proposta del presidio di Libera del Sud Pontino e la mattina di venerdì 24 ottobre, saremo parte alla manifestazione per la pace promossa insieme ad altre realtà locali e con il patrocinio del Comune di Fondi. In questa occasione ci ritroveremo alle ore 9.30 in piazza Rodari, nel parcheggio antistante il teatro di Fondi, per poi proseguire in corteo fino a piazza IV Novembre (San Francesco).