Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Fondi Vera in merito allo stato di abbandono di piazza Sant'Anastasia: i cittadini non meritano questo

Condividi su:

Non esagera chi ci ha scritto nei giorni scorsi parlando di Piazza Sant'Anastasia come di un'area dimenticata. Fateci un salto anche voi, la troverete così, a conferma dell'abbandono di cui soffre. Per l'amarezza di chi ci vive e di chi la frequenta abitualmente.

Certamente un luogo esposto al deterioramento delle strutture, metalliche e in legno, a causa degli agenti atmosferici e marini, ma l'incuria favorisce l'aggressione di questi e le condizioni attuali non sono solo opera della natura. Anzi. Le immagini lo dimostrano.

Appare evidente che quella che nell'Agosto del 2020 Maschietto e la sua maggioranza dell'epoca fecero passare per una "seconda inaugurazione" dell'area non ha mai risposto a tutti i problemi. Il restyling completo, fu definito così, con cemento effetto legno, nuova illuminazione a led, aiuole con essenze arboree e panchine in muratura, cinque anni dopo sembra già passato a miglior vita.

L'intervento di ormai ventuno anni fa, con il rifacimento del ponte che collega le due sponde del Canale, fu importante e ambizioso, quella che è mancata anche in questo caso è stata la manutenzione - commenta Francesco Ciccone, Capogruppo Consiliare di Fondi Vera

Oggi l'intera area presenta criticità forti, ben note a chi governa. L'ammaloramento di molti angoli della Piazza è evidente, così come il fatto che quello stesso ponte da simbolo di inclusione e modo per accorciare le distanze si è trasformato nella più classica delle barriere architettoniche, con un ascensore smantellato.

Per chi ama Sant'Anastasia, per chi la sceglie per le proprie vacanze ma soprattutto per chi ci abita, per chi con tanto impegno la rende viva ed accogliente con iniziative culturali e sociali, per chi vorrebbe viverla a pieno con i propri figli, liberi di giocare senza correre alcun rischio, chiediamo un intervento concreto all'Amministrazione Comunale e nello specifico un'azione manutentiva oculata ed efficace - commenta Paola Di Biasio, che guida il Gruppo di Lavoro di Fondi Vera Ambiente e Periferie.

Condividi su:

Seguici su Facebook