Il giorno 20 ottobre u.s., dalle ore 09.00 nell’Aula Magna dell’ITE Libero de Libero di Fondi, ha avuto luogo l’incontro con il Prof. Michele De Beni pedagogista, specialista in psicoterapia, docente presso il Centro Studi Interculturali dell'Università di Verona, referente italiano del Programma internazionale di ricerca Co.R.T (Cognitive Research Trust).
Michele de Beni ha incontrato gli studenti, i genitori e i docenti dell’ Istituto Tecnico Economico “Libero de Libero” di Fondi per parlare con loro di centralità dell’educazione e il suo ruolo decisivo per lo sviluppo umano.
[…] È ormai noto che la società occidentale sta attraversando una profonda crisi di valori; una crisi d'identità sociale e personale con drammatici effetti negativi sulle giovani generazioni, tanto da far parlare di emergenza educativa. Si tratta perciò di ripartire proprio dall'educazione per una coraggiosa azione controcorrente, di cambiamento, dalla quale può dipendere il futuro stesso della civiltà. […]
De Beni propone una lettura della questione e una strategia educativa che individua nella promozione della cultura del rispetto, del dialogo e della reciprocità la chiave di volta di una pedagogia della relazionalità, la sola capace di promuovere un nuovo, autentico Rinascimento della nostra civiltà. Gli alunni dell’Istituto hanno risposto con partecipazione attiva e questa iniziativa che ha dato loro la possibilità di conoscere l’autore di libri come “Educare all’altruismo”, “Educare la sfida e il coraggio”, “Essere educatori. Coraggio di una presenza” dove vengono affrontati i temi della formazione delle coscienze, le questioni aperte dai nuovi sapere, la richiesta di nuove competenze.