Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sperlonga: arriva la riproduzione in 3D del centro storico

Il progetto innovativo trasforma e rivoluziona il catasto

Condividi su:

Con l’adesione al programma proposto dai Borghi più belli d’Italia, Sperlonga guarda al futuro e pianifica la realizzazione di elaborati bidimensionali e tridimensionali del borgo antico.

La delibera della Giunta comunale approva dunque la realizzazione di un progetto per la conservazione e la ricostruzione del centro storico e la realizzazione di un catasto tridimensionale.

Il progetto - spiega il delegato ai beni culturali Stefano D’Arcangelo - comprende il rilievo millimetrico dell’intero centro storico visibile esternamente, compresi tutti gli elementi di decoro degli edifici e la realizzazione di una banca dati in cui saranno conservate tutte le informazioni relative ad ogni singolo oggetto, dettaglio o porzione a cui sarà possibile accedere in qualsiasi momento senza dover tornare sul manufatto.

Il Comune avrà a disposizione piante, sezioni, prospetti che permetteranno di valutare dettagliatamente tutti gli elementi fondamentali per interventi di ristrutturazione o nuove costruzioni. Potrà usare il rilevamento geometrico esatto di oggetti esistenti come base per ristrutturazioni o ampliamenti. Potrà simulare l’impatto ambientale ed urbano dell’opera da realizzare in un determinato contesto. Potrà perfino valutare le dotazioni collegate come tubature e cavi elettrici.

Il modello tridimensionale potrà anche essere texturizzato per ottenere un fotopiano.

L’approvazione della Giunta - commenta D’Arcangelo - è un momento importante nel percorso di valorizzazione, sviluppo sociale ed economico del paese. È volto a preservare, promuovere e valorizzare lo sviluppo del territorio in piena osservanza del mandato amministrativo. Un rilievo dell’intero centro storico è un elemento straordinario sotto diversi profili, sia per i cittadini e le imprese del nostro territorio e sia per la stessa amministrazione comunale.

Condividi su:

Seguici su Facebook