Ieri sera è stato inaugurato in Piazza IV Novembre la sede elettorale del PD e della candidata di Fondi alla Camera dei Deputati, Maria Civita Paparello. Sono intervenuti anche il senatore Claudio Moscardelli e i candidati al Consiglio regionale Carmela Cassetta e Salvatore La Penna. Numerosissimi sono stati i partecipanti, tanto che molti intervenuti hanno dovuto seguire la manifestazione dalla piazza.
A fare gli onori di casa è stata Maria Civita Paparello, che ha parlato della sua esperienza professionale e politica, sottolineando il suo impegno civico nel sociale, nella difesa concreta dell’ambiente, nello svolgimento della sua attività di consigliera comunale. Ha motivato il suo impegno come candidata alla Camera del Partito Democratico nel collegio Latina-sud, proprio con il suo forte senso di appartenenza alle comunità di Fondi e di tutto questo territorio, che ancora vive le conseguenze di una crisi profonda determinata da un modello di sviluppo che ha fortemente compromesso l’economia reale.
La parte più genuina e vera di queste nostre comunità , ha sostenuto Paparello, quella che non vuole soggiacere ad un sistema politico clientelare, che premia chi si sottomette e non chi ha meriti, ha bisogno e diritto di essere rappresentata anche ai massimi livelli istituzionali da chi ne fa parte e non da oscuri personaggi calati da Roma.
Claudio Moscardelli, dati e cifre alla mano, ha illustrato tutti gli interventi posti in essere dal governo di Centrosinistra per far fronte alla congiuntura economica negativa e consentire al Paese una lenta, ma consolidata ripresa, salvandolo dal collasso economico e sociale cui l'aveva ridotto Berlusconi e la destra nei tanti anni del loro disastroso governo. Carmela Cassetta, consigliera nel comune di SS Cosma e Damiano, ha assicurato di impegnare tutto il suo giovanile entusiasmo per rappresentare in Regione e sostenere le aspettative e i bisogni di tutta la parte meridionale della nostra Provincia, soprattutto riguardo alle emergenze in tema di viabilità e sanità .
Salvatore La Penna, che nella sua veste di segretario provinciale del Partito Democratico da cinque anni ha avuto modo di conoscere a fondo il nostro territorio, ha elencato le tante scelte coraggiose e concrete, le iniziative fattive e incisive della Giunta regionale guidata da Zingaretti, innanzitutto per ridare credibilità politica, morale e finanziaria alla Regione Lazio che con Polverini aveva totalmente persa. Pur in mezzo a mille difficoltà per i disastri lasciati dal centrodestra, si è riuscito a ridare slancio ad una Regione che ora in tanti campi, soprattutto in quello dell’innovazione nelle attività produttive, è ritornata ai vertici in Europa. Tutti i quattro candidati hanno concluso assicurando che, proprio perché diretti esponenti del nostro territorio, sapranno ben rappresentarlo in Regione e al Parlamento e che, attraverso coordinate azioni di sistema, potranno tutti insieme fattivamente promuoverne la crescita sociale, economica e culturale ed efficacemente sostenere lo sviluppo e la valorizzazione delle sue straordinarie potenzialità .