Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Monte San Biagio Civica" torna sui terreni gravati da livello: "Il Comune ha mal formulato il quesito"

Secondo l'avvocato Guglielmo Raso, coordinatore del movimento, da una domanda mal posta non poteva che derivarne una risposta incompleta

Condividi su:

In merito alla nota della Regione Lazio n. 668152 emessa su richiesta del comune di Monte San Biagio sulla questione dei canoni enfiteutici gravati da livelli, il gruppo "Monte San Biagio civica" precisa che tale richiesta non affronta il nucleo essenziale della questione. 

La risposta della Regione è puramente tautologica: nessuno contesta che se un terreno è stato sdemanializzato e gravato da canone detto canone  non sia dovuto dal possessore. Allo stesso modo, nessuno opina sulla astratta legittimità del tributo. Al contrario, ciò che si obietta è una questione prettamente civilistica: la tutela della buona fede di chi abbia acquistato la proprietà dei terreni con un valido atto notarile in cui non figuri l'esistenza dei livelli in favore del Comune concedente, ed il conseguente acquisto della proprietà per usucapione decennale, ai sensi dell'art. 1159 c.c.. Chi è pieno proprietario del fondo, e lo ha regolarmente acquistato nella consapevole ed accertata inesistenza di qualsiasi diritto del Comune, nulla deve a quest'ultimo. Di conseguenza, non può certo pretendersi che chi abbia pieno titolo di proprietà, proceda all'affrancazione per acquistare una proprietà che già ha! 

È quindi palese ed evidente che la risposta della Regione è incompleta sotto questo aspetto, probabilmente perché il quesito formulato è a sua volta incompleto. In poche parole, vi è ragione di ritenere che il comune di monte san Biagio non abbia espressamente chiesto all'ente regionale di pronunciarsi in merito alla peculiare posizione dei cittadini titolari di un atto notarile di proprietà. Non a caso la nota della Regione non risponde su questo aspetto. Tanto è vero che nell'incipit della nota si legge espressamente:"si riscontra la nota prot. N. 144441 del 24.10 us...con cui si chiede un parere in ordine alle legittimità della richiesta di corresponsione dei canoni annui enfiteutici riguardanti terreni gravati da un livello in favore della collettività...".
Pertanto, chiederemo all'amministrazione comunale di rendere noto anche il quesito scritto su cui la Regione si è pronunciato.

Condividi su:

Seguici su Facebook