Una volta era solo un film con Vittorio De Sica, ora, a Fondi, è diventata una triste realtà. I ladri di biciclette ci sono e stanno diventando sempre più numerosi. Il salto di Fondi si trova sempre nella stessa situazione: ladruncoli che entrano in casa facendo razzia di tutto quello che trovano portando i cittadini a scegliere di effettuare ronde urbane notturne per scongiurare tali attacchi. Ora però la situazione si sta spostando anche al centro cittadino e prese di mira sono i mezzi a due rute: le biciclette.
Infatti, sempre più numerosi sono i cittadini che si dirigono dalle forze dell’ordine per denunciare il furto delle proprie biciclette e nessuno riesce a scongiurare gli “attacchi”. Accade normalmente questo: i malviventi si insediano nelle abitazioni private della popolazione fondana anche scavalcando alte recinzioni e portano via i loro mezzi ecologici stando però bene attenti al valore.
Infatti, altra nota da sottolineare, è il fatto che i ladri di biciclette portano via solo i mezzi di trasporto aventi un certo valore commerciale, che quindi sono facilmente smerciabili sul mercato a differenza di quelle meno nuove che avrebbero un basso valore. Quest’ultima nota è facilmente visibile dal fatto che, in abitazioni che avevano entrambi i tipi di mezzi, sono state derubate solo di quelle nuove.
Insomma, una scelta da parte dei ladri che induce le forze dell’ordine a credere che c’è un vero e proprio smercio dei mezzi a due ruote da parte dei mal viventi che le portano via. Ora bisogna solo stare attenti perché, il pericolo maggiore è che, cercando solo biciclette di valore, a questi rapinatori venga in mente di cercarne altri anche all’interno delle abitazioni stesse.