L’olio di CBD è un prodotto naturale e privo di effetti collaterali usato per favorire il rilassamento, combattere il dolore, trattare problemi della pelle e molto altro. Si tratta di un rimedio efficace contro svariati disturbi e utile per mantenere lo stato di salute psico-fisico.
Negli ultimi anni sono sorti molti negozi per la vendita di olio al CBD e in questo articolo scopriremo di cosa si tratta e quali sono i benefici per la salute.
Olio CBD: Cos’è e come si produce
La Cannabis (Cannabis sativa, L. 1785) è una pianta eccezionale, estremamente versatile è stata utilizzata fin dall’antichità in medicina e per la creazione di tessuti di ottima qualità .
Ad oggi i suoi utilizzi sono innumerevoli, con provati benefici per l’organismo umano, e in particolare, dai suoi fiori e dai suoi semi, si produce un olio denso e ricco di sostanze utili e prive di controindicazioni. Stiamo parlando dell’olio di CBD, ricavato dai fiori freschi o essiccati della pianta (dai suoi semi, invece, si ottiene l’olio di canapa, con proprietà simili ma meno efficaci).
CBD è la sigla che identifica uno dei principali componenti chimici della Cannabis, il cannabidiolo, da non confondere con il suo antagonista, il tetraidrocannabinolo (indicato con l’acronimo THC) che ha una spiccata azione psicotropa.
Per la sua caratteristica di legarsi ai recettori endocannabinoidi dell’organismo umano, il CBD è stato oggetto di numerosi studi, che ne hanno dimostrato gli effetti benefici sulla salute. Proprio per questo motivo, ha preso piede, negli ultimi anni, l’estrazione e la vendita di olio di CBD, ormai in commercio in numerosi shop, sia fisici che online.
Ne esistono di diversi tipi, ma affidandosi a rivenditori esperti, si è sicuri di portarsi a casa oli di ottima qualità , come l’olio di CBD di Justbob.
L’estrazione del cannabidiolo dalla pianta di Cannabis sativa, può avvenire in diversi modi, ma il più utilizzato è sicuramente l’estrazione chimica, che permette di prelevare dalla pianta anche altri importanti composti chimici, come i flavonoidi e i terpeni.
A questi estratti si aggiunge, poi, un altro tipo di olio che funga da vettore: l’olio di oliva, semplicemente, o meglio ancora l’olio MCT, un derivato del cocco, che potenzia gli effetti benefici dell’olio di CBD.
La Cannabis è davvero una pianta dalle mille risorse, esistono infatti numerosi oli da essa derivati, oltre al già citato CBD oil. Scopriamoli insieme.
Quanti tipi di olio di Cannabis esistono?
Le persone poco esperte tendono ad accomunare tutti gli estratti di Cannabis, come se si trattasse dello stesso prodotto. In realtà ci sono differenze sostanziali tra olio di CBD, olio di semi di canapa, olio di Marijuana.
- Olio di semi di canapa
A differenza degli altri oli derivati dalla Cannabis, l’olio di semi di canapa non contiene cannabinoidi.
Viene estratto dai semi della pianta e viene considerato un super alimento, poiché è ricco di vitamine, minerali, aminoacidi, fibre, acidi grassi Omega-3 e Omega-6. In particolare, il suo contenuto di Omega-3 è molto elevato, addirittura un unico cucchiaio riesce a soddisfare il fabbisogno giornaliero di questo acido grasso.
Inoltre, è una fonte di acido linoleico, raro da trovare negli alimenti, e ha proprietà benefiche per il nostro corpo: è antiossidante, antinfiammatorio e immunomodulante, ovvero stimola il sistema immunitario. La spremitura avviene a freddo e il suo sapore ricorda quello delle nocciole. Il suo utilizzo principale, quindi, è in cucina, ma non va consumato cotto perché ha un punto di fumo basso e potrebbe sviluppare sostanze tossiche. Non ha controindicazioni e può essere assunto quotidianamente in dosi moderate.
- Olio di Marijuana o di THC
Si tratta di un prodotto semisolido costituito dalla resina della pianta di Cannabis; non si tratta di un olio in senso proprio, quindi, ma di un olio resina. La caratteristica di questo olio è la presenza di alti livelli di THC ed è utilizzato principalmente per scopi medici, in casi di patologia grave e dolorosa. Si applica localmente, tramite vaporizzazione o si consuma per via orale. L’olio di THC ha un alto contenuto di tetraidrocannabinolo e viene estratto da materie prime di alta qualità , sottoposte a severi controlli. Le piante vengono selezionate appositamente e permettono di ottenere un prodotto puro.
Diversi utilizzi dell’olio di CBD
Le applicazioni del CBD oil sono molteplici, tutte a favore del benessere di corpo e mente, e non presentano effetti collaterali.
Tra le sue proprietà , la più importante è sicuramente quella di essere in grado di alleviare il dolore (grazie all’azione del cannabidiolo sul sistema nervoso centrale), trovando largo impiego nelle terapie oncologiche, poiché riesce ad attenuare gli effetti collaterali dei farmaci chemioterapici, aumentando la tolleranza dei pazienti.
Diverse ricerche hanno anche riconosciuto il ruolo del CBD nella gestione degli stati dolorosi dei pazienti affetti da depressione e ansia: collegandosi al sistema serotoninergico fa diminuire la percezione del dolore.
Il CBD, inoltre, agisce sugli inestetismi della pelle (ad esempio, l’acne), aiutando il corpo a gestire la produzione di sebo, e riduce le infiammazioni grazie alle sue proprietà lenitive. In questo senso trova un’ottima applicazione nell’ambito della cosmesi, con la produzione di creme per il viso e per il corpo che sfruttano le sue proprietà antiossidanti: previene l’invecchiamento cellulare, agendo sui radicali liberi.
Conclusioni: quale olio acquistare?
Quello più adatto alle nostre esigenze. Ogni organismo ha caratteristiche uniche, di conseguenza, ogni prodotto agisce in modo diverso; quello che è certo, è che non ci sono controindicazioni nell’utilizzo dell’olio di CBD, quindi possiamo assumerlo in tutta sicurezza, senza l’assillo degli effetti collaterali.