Nel cuore del campionato di Serie A, la Roma ha strappato un punto prezioso in extremis contro la Fiorentina, grazie a un gol di Llorente nei minuti di recupero. Questo pareggio, ottenuto in un match che la Fiorentina aveva dominato per gran parte del tempo, ha regalato a Daniele De Rossi un risultato fondamentale per la corsa europea della sua squadra.
La Partita: Un Confronto tra "Giochisti"
La sfida tra la Fiorentina di Vincenzo Italiano e la Roma di Daniele De Rossi è stata un confronto tra due delle squadre più "giochiste" della Serie A. Italiano ha confermato in difesa Ranieri e Milenkovic , schierando Lopez in regia al posto di Arthur . In avanti, Sottil con Gonzalez e l'ex giallorosso Belotti . De Rossi, invece, ha apportato tre cambi rispetto all'ultima partita di Europa League contro il Brighton , inserendo Llorente in difesa, Aouar a centrocampo al posto di Pellegrini e, a sorpresa, Angeliño a destra. La Roma si è presentata con un 3-5-2 , con El Shaarawy leggermente arretrato a sinistra.
Primo Tempo: Dominio Fiorentina
La partita è iniziata con un'azione pericolosa dei giallorossi al 4' , culminata con un tiro potente di Lukaku dal limite, respinto da Terracciano . La Fiorentina ha risposto due minuti dopo con un cross in area che per poco non è stato intercettato da Belotti . I viola hanno mantenuto un ritmo elevato e sono riusciti a finalizzare al 19' sugli sviluppi di un angolo battuto da Biraghi :Ranieri ha segnato con un colpo di testa in tuffo, portando la Fiorentina in vantaggio. La Roma ha incassato il colpo e ha rischiato di subito il raddoppio con le conclusioni di Mandragora e Belotti , ma Svilar è stato pronto a respingere. De Rossi ha sostituito Mancini con Huijsen , ma non è riuscito a cambiare l'inerzia del match. Il primo tempo si è chiuso con la supremazia dei toscani e un'occasione per Bonaventura , fermato in extremis da Ndicka .
Secondo Tempo: La Reazione Della Roma
Nella ripresa, la musica è cambiata con l'uscita di Gonzalez , il vero valore aggiunto della viola nei primi 45 minuti. La Roma ha preso coraggio, attaccando sulle fasce e rendendosi pericolosa con Cristante . Al 13' , i giallorossi hanno pareggiato con Aouar , lesto a insaccare sul cross di Angeliño , imbeccato a sua volta da Dybala . Sembrava la svolta per gli ospiti, che hanno guadagnato metri di campo. Tuttavia, al 23' ,Mandragora ha sorpreso la difesa giallorossa con un gol da distanza ravvicinata, riportando in vantaggio la Fiorentina. De Rossi ha buttato nella mischia Baldanzi e Zalewski per ravvivare il gioco sulla trequarti, ma è stata sempre la Fiorentina a spingere con più credenze. Al 32' , i viola hanno ottenuto un calcio di rigore per una trattenuta di Paredes su Belotti , ma Biraghi si è fatto parare il tiro da Svilar , segnando il quinto errore dal dischetto per la Fiorentina nel 2024 .
Il Finale Emozionante
Nei minuti finali, la partita si è trasformata in una bagarre agonistica. La Roma, seppur in modo confuso, ha cercato fino alla fine il pareggio. E, in fondo al pozzo, ha trovato il tesoro che cercava: al 90' ,Llorente ha segnato con un destro potente sotto la traversa, scatenando la festa dei tifosi giallorossi sugli spalti del Franchi .
Conclusioni
Questo pareggio in extremis ha regalato alla Roma un punto d'oro, fondamentale per la corsa europea. La partita ha dimostrato ancora una volta come il calcio possa essere imprevedibile e appassionante. Per chi desidera seguire le emozioni del calcio e scommettere su queste partite, i giochi d'azzardo online senza AAMS offrono opzioni affidabili e divertenti. Inoltre, per gli appassionati di calcio, è interessante notare che la finale della Coppa Italia di Eccellenza si terrà il 5 febbraio , come riportato in questo articolo .