Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Risvolti nella vicenda della scuola “Don Milani”

Condividi su:

La vicenda risale alla settimana scorsa, quando una scolaresca di Fondi della scuola media “Don Lorenzo Milani” era andata in gita a Firenze ed era stata costretta ad un rientro “forzato”. Infatti, quasi tutti gli alunni partecipanti avevano accusato dolori intestinali e, durante la notte era stato necessario chiamare la guardia medica del luogo perché accorresse in aiuto dei poveri ragazzi. In principio si  presumeva che la causa dei forti dolori accusati e del rientro anticipato fosse un’intossicazione alimentare dovuta, dunque, all’albergo al quale, la mattina seguente era stato ordinato di chiudere i luoghi della cucina per dei controlli.

Ora, dopo pochi giorni dall’avvio degli accertamenti sanitari sul caso, si è scoperto che non si è trattato di un’intossicazione alimentare, ma bensì di una forma acuta di infezione, causata da un virus. Si presume che la causa di questa epidemia sia stato un virus già presente. Infatti, si presume che uno o più soggetti erano già infettati al momento della partenza. Il virus si sarebbe poi diffuso tra gli altri alunni in modo così invasivo, in quanto tutti erano sistemati in ambienti poco areati e comunque che non permettevano una libera circolazione dell’aria come l’autobus e le stanze d’albergo.

Si sono potuti acquisire elementi utili per individuare la causa di questa epidemia, grazie alla collaborazione fra la Asl di Firenze e quella di Latina, oltre al coinvolgimento dell’Istituto di Sanità. Insomma, una storia che ha che ha avuto un risvolto abbastanza positivo sia per gli albergatori che non avevano alcuna responsabilità sul caso né, tanto meno, per i ragazzi che ora si trovano tutti in ottima salute.

Condividi su:

Seguici su Facebook