Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Monte San Biagio - Torri di Portella: parcheggio abusivo e spazio per le pubblicità

Condividi su:

Non si spiega come un monumento storico millenario possa essere divenuto un parcheggio abusivo, e le sue antiche porte spazi per cartelli pubblicitari.
Infatti le così dette Torri di Portella, site nella pianura del paese, hanno avuto nell’antichità sempre un ruolo importante come dogana di confine. Le loro mura hanno ospitato personaggi storici come Amalia Valpurga, figlia di Federico Augusto re di Polonia, e Maria Amalia Carolina, arciduchessa d’Austria.

Fino al 1860 le Torri hanno segnato il confine tra lo Stato Pontificio e il Regno delle due Sicilie e oggi sono considerate luogo simbolo per Monte San Biagio.
Negli scorsi anni sono state anche ristrutturate e aperte al pubblico, ma attualmente non risultano di certo valorizzate per via delle vetture che da una certa ora del giorno vengono parcheggiate nello spazio antistante. Per non parlare poi dei cartelloni pubblicitari che imbrattano pareti d’inestimabile valore e che quasi giornalmente vengono affissi sulle porte di quelle che, un tempo, erano un antico fortilizio.

Di esse ne hanno scritto autori di fama mondiale, ne accennano guide turistiche e libri di storia, ma oggi la vista dei passanti è ostruita da questa cornice, che certamente sminuisce il monumento e non lo decora. Allora perché non istituire un maggiore controllo affinché questo non avvenga? Perché non rendere nuovamente visitabili le Torri, magari anche con la tenuta, all’interno, di eventi culturali? Tutto questo per non dimenticare i tesori che il territorio offre, cercando di evitare, però, le cattive abitudini.

Condividi su:

Seguici su Facebook