Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Giancarlo De Cataldo incontra studenti e cittadinanza

Condividi su:

L’ITCS Libero de Libero, anche quest’anno, promuove l’iniziativa “Invito alla lettura. Incontro con l’autore”. Arrivata ormai alla XIV edizione, quest’anno, l’autore che parteciperà sarà il famoso Giancarlo De Cataldo. Il magistrato – scrittore incontrerà, venerdì 10 maggio, presso l’Aula magna dell’istituto tecnico, tutti gli studenti che ogni anno prendono, con molto affetto, parte all’iniziativa ma non solo. Sono, infatti, come sempre, invitati a partecipare anche i genitori nonché tutta la cittadinanza interessata all’avvenimento.
Insomma, un momento fondamentale che ogni anno riceve un riscontro notevolmente positivo.

Lo scopo dell’iniziativa è infatti quella di avvicinare gli studenti alla lettura, “sport” fondamentale per alimentare la cultura personale. Numerosi sono stati gli autori invitati nel corso degli anni, da De Carlo ad Ammaniti, ed ognuno è stato un cardine fondamentale per gli studenti che hanno assistito a questi incontri. Leggere un libro e poterlo poi discutere con l’autore stesso è un’esperienza che, indubbiamente, rende tutti più sensibili agli argomenti trattati.

Non a caso, quest’anno è stato scelto proprio De Cataldo: egli, attraverso i suoi racconti (dal famosissimo Romanzo Criminale a Il padre e lo straniero), si occupa di legalità legata all’educazione. La legalità è un punto fondamentale in tutti i suoi romanzi. Essendo un magistrato, De Cataldo tiene molto a quest’argomento che viene sempre trattato con le pinze anche raccontando storie di vita vera che hanno segnato l’Italia intera.

L’educazione arriva subito dopo. Una volta raccontata la triste realtà che ha circondato il nostro paese in passato e purtroppo anche oggi, bisogna avvicinare i ragazzi a quello che è giusto e quello che è sbaglio. Al fatto che la legalità è solo l’inizio per un mondo migliore.
Insomma, quello di venerdì sarà un incontro decisamente importante per chi lo seguirà e che, indubbiamente, segnerà in qualche modo gli animi dei giovani.

Condividi su:

Seguici su Facebook